Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Greco: stabilizzazioni, s'imbocchi la via dell'autotutela

Data: 10/11/2011 - Ora: 14:20
Categoria: Politica

Greco: stabilizzazioni, s'imbocchi la via dell'autotutela

"Del resto non ha senso – conclude Greco – licenziare chi era stato stabilizzato e bandire poi un avviso pubblico per ogni posto lasciato scoperto dai licenziati"

«Non si comprende il motivo per cui la giunta stia tardando a imboccare la via che da oltre un mese abbiamo indicato per la soluzione della vertenza in corso con il personale sanitario che era stato assunto con contratto a tempo indeterminato e poi si è visto licenziato a seguito della incostituzionalità della legge sulle stabilizzazioni». Lo afferma il coordinatore regionale della Puglia prima di tutto, Salvatore Greco. «Prima con provvedimenti urgenti ex articolo 700, ora con sentenze – spiega Greco – i giudici del lavoro dei Tribunali di tutta la Puglia stanno dichiarando la illegittimità delle delibere con cui le Asl hanno licenziato i medici stabilizzati. Il principio espresso dai magistrati è chiaro: una volta firmato il contratto, il rapporto di lavoro si è strutturato, per cui la sopravvenuta dichiarazione di incostituzionalità della legge che aveva dato il via alla procedura di selezioni per l'ingresso nei ruoli non incide sui contratti sottoscritti».

«La Regione – prosegue il consigliere regionale – viene puntualmente obbligata al reintegro in servizio oltre che al pagamento di un risarcimento per il danno causato ai lavoratori ingiustamente mandati a casa. Buon senso vorrebbe che si valutasse ad horas la opportunità di un atto di indirizzo che motivi le ragioni di una indispensabile autotutela come presupposto per l'annullamento delle delibere di licenziamento». «Del resto non ha senso – conclude Greco – licenziare chi era stato stabilizzato e bandire poi un avviso pubblico per ogni posto lasciato scoperto dai licenziati, come stanno facendo le Asl in queste settimane: è un modo illogico di procedere, e anzi dannoso, visto che tirate le somme l'intera procedura avrà comportato un aggravio di spesa, esattamente il contrario di quanto richiesto dal Piano di rientro».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati