Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Governo impugna legge pugliese su immigrazione

Data: 05/02/2010 - Ora: 08:30
Categoria: Politica

La Corte Costituzionale, ricorda il cdm, «ha più volte dichiarato che la disciplina e le agevolazioni sul soggiorno degli stranieri che dimorano irregolarmente nel territorio nazionale incide sulla materia del diritto di asilo, della condizione giuridica dei cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea

Ieri a Roma è stata la giornata dedicata a impugnare leggi regionali. Non solo quella contro il nucleare legiferata da tre regioni del Sud - Puglia, Campania e Basilicata - ora anche quella sull'immigrazione e sui diritti anche ai clandestini.Il Consiglio dei ministri, infatti,ha impugnato la legge della Regione Puglia che prevede norme per l'accoglienza, la convivenza e l'integrazione degli immigrati nella regione, nella parte in cui estende una serie di interventi agli immigrati presenti, a qualunque titolo, sul territorio della Puglia. In questo modo, infatti, si segnala, la Regione comprende anche gli immigrati privi di regolare permesso di soggiorno.

La Corte Costituzionale, ricorda il cdm, «ha più volte dichiarato che la disciplina e le agevolazioni sul soggiorno degli stranieri che dimorano irregolarmente nel territorio nazionale incide sulla materia del diritto di asilo, della condizione giuridica dei cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea e, più in generale, dell'immigrazione, riservata allo Stato ai sensi dell'art.117, comma 2, lett. a) e b) della Costituzione». Nella nota si ricorda che «per le medesime ragioni», il Governo aveva già impugnato la legge n.29/2009 della regione Toscana, il cui ricorso è pendente in Corte Costituzionale. Analoga impugnativa – conclude la nota – il Governo aveva deliberato per la legge n.13/2009 della regione Marche, ma successivamente, con la legge n.28/2009 la regione Marche ha abrogato le disposizioni censurate ed il Governo ha deliberato oggi la rinuncia all'impugnativa.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati