Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Goletta Verde, Puglia inquinata ma il Salento si salva

Data: 01/08/2012 - Ora: 09:44
Categoria: Attualità

Goletta Verde

Tredici punti su venti sono risultati inquinati

I tre punti esaminati in provincia di Lecce, Porto Cesareo Torre Castiglione Spiaggia alla fine della Via 214, lo Scalo di Leuca, Otranto Spiaggia nei pressi del Canale del Lago Alimini Grande sono entro i limiti di legge, mentre altri 13 punti su 20, su tutto il territorio marino pugliese sono risultati inquinati. Per l'ennesima volta anche quest'anno, "Pane e Pomodoro", sul lungomare A. Perotti a Bari i valori batteriologici son orisultati superiori ai limiti di legge.

Nel comune di Castellaneta Marina, in località Romanazzi, presso la foce del fiume Lato, sita all'interno della Riserva Statale Stornara, il prelievo compiuto dai tecnici di Goletta Verde decreta che le acque sono fortemente inquinate. Forte inquinamento è stato evidenziato anche nel comune di Palagiano, presso la foce del fiume Lenne. Ancora guai nel comune di Pulsano, in località Marina di Pulsano, nei pressi dello scarico del depuratore ed a Lizzano, nei pressi del Canale dei Cupi, dove è stata rilevata abbondante presenza di fioriture algali e di rifiuti: entrambi i prelievi hanno rilevato la presenza di acque fortemente inquinate.

Sempre nel tarantino, nel comune di Massafra, il campionamento condotto presso la foce del fiume Patemisco all'interno della Riserva Naturale Biogenetica Stornara, ha rilevato acqua inquinata,caratterizzata anche da una particolare consistenza oleosa. Esaminando la zona di Brindisi e dei comuni della sua provincia, i biologi di Goletta Verde hanno evidenziato tre punti critici, di cui due sono risultati fortemente inquinati. Nel dettaglio, il primo dei due punti a maggior presenza batterica si trova proprio nel comune di Brindisi, in località Torre Testa, presso il Canale Gianicola, dove sono stati trovati anche rifiuti di ogni genere e numerose fioriture algali, ed il secondo a Fasano, in località La Forcatella, dove al momento del prelievo effettuato nei pressi dello scarico del depuratore l'area era caratterizzata da uno sgradevolissimo odore di acque di fognatura.

Il terzo campionamento, è stato realizzato nel comune di Carovigno, in località Torre Guaceto, dove il prelievo compiuto presso la Foce Canale Reale è risultato inquinato, a tutto danno dell'Area marina protetta. Ancora criticità nella provincia di BT, dove tre campionamenti realizzati indicano la presenza di acque fortemente inquinate. Al momento del prelievo eseguito nel comune di Bisceglie, in località Torre Calderina, nei pressi dello scarico a mare del depuratore, l'acqua, risultata fortemente inquinata, era di colore marrone e ricoperta da abbondanti schiume, tutta l'area contraddistinta da un forte odore di fognatura e la costa in una situazione di evidente degrado. Parimenti aMargherita di Savoia, il campionamento realizzato alla foce dell'Ofanto indica che le acque sono fortemente inquinate.

Nel comune di Trani, il campionamento effettuato presso lo scarico che insiste sotto l'arco nei pressi della Villa Comunale sul Lungomare Piazzale Chiarelli, riporta anche quest'anno valori di inquinamento microbiologico talmente alti da risultare non quantificabili. Spostando il focus sulla provincia di Foggia, nel comune di Zapponeta, in località Foggiamare-Lido Rivoli, presso la foce Torrente Carapelle, la situazione non migliora: anche qui le acque vengono classificate come fortemente inquinate.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati