Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/09/2012 - Ora: 09:07
Categoria:
Politica
Dodici milioni di euro per chi vive in affitto
Stanziati i fondi per gli affitti. La Giunta regionale ha individuato i Comuni beneficiari dei fondi per il programma 2011. Si tratta di un provvedimento che stanzia complessivamente € 15.651.830,51 dei quali € 12.208.427,80 ripartiti nell'immediato ai Comuni, e che destina la cifra residua di €3.443.402,71 per le premialità nei confronti dei Comuni che co-finanziano con fondi a carico del proprio bilancio. I fondi preliminarmente assegnati dovranno essere utilizzati dai Comuni che provvederanno ad emanare i bandi di concorso conformemente ai criteri e requisiti minimi previsti dal D.M. 7/6/99- artt 1-2 comma 3 ed agli indirizzi regionali indicati nella delibera. I Comuni dovranno trasmettere le risultanze dei bandi espletati, unitamente agli atti deliberativi relativi al co-finanziamento, entro e non oltre il 20 dicembre 2012, pena l'esclusione dal beneficio per l'anno 2011. " Di fronte a uno Stato che abbandona gli inquilini al loro destino, azzerando sostanzialmente il proprio sostegno (ridotto a circa 650.000 euro!),- ha detto l'assessore alla qualità del Territorio, Angela Barbanente, commentando l'approvazione del provvedimento-- la Regione mantiene il contributo agli affitti al livello di 15 milioni di euro: uno sforzo che il Governo regionale sente doveroso per garantire il diritto alla casa alle fasce sociali più deboli in un momento nel quale aumentano situazioni di povertà e marginalità estrema. "Per rispondere al meglio a un fabbisogno che si fa sempre più pressante e cospicuo,- ha continuato l'assessore- abbiamo condiviso con l'ANCI Puglia e le organizzazioni sindacali degli inquilini e dei lavoratori, due linee di azione: la prima è volta a rendere più efficace l'erogazione del fondo affitti, individuando casi di iniqua assegnazione del contributo e definendo criteri che consentono di fornire supporto a chi ha maggiore bisogno; la seconda mira a sollecitare il contributo dei Comuni, che è stato crescente negli ultimi anni grazie alle premialità assegnate dalla Regione e che, in una fase di grave difficoltà economica per le famiglie e di totale disimpegno statale, occorre ulteriormente rafforzare."
Autore: Maria Nocera
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati