Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/09/2012 - Ora: 11:59
Categoria:
Politica
Non si placano le polemiche sul giro in bus successivo al matrimonio di una dipendente Sgm
Come trasformare il giorno più bello della propria vita in un dibattito aperto nella politica locale. Il giro sull'autobus della Sgm nel giorno del proprio matrimonio da parte di una dipendente Sgm e del neo marito è diventato proprio questo: oggetto di dibattito tra più interlocutori e sicuramente anche nella cittadinanza leccese che si è espressa favorevole e contraria alla questione.
Se Carlo Salvemini e Paolo Foresio, consiglieri d'opposizione, si erano espressi negativamente e ironicamente in merito all'accaduto, l'Assessore Comunale al Traffico Luca Pasqualini ha spiegato con queste parole il punto della situazione, facendo luce oltre che sulla questione in sé anche sulle divergenze tra centrosinistra e centrodestra in Consiglio: "Fermo restando che i ‘passeggeri-invitati' al matrimonio di una dipendente dell'Sgm, oggetto della contestazione dei consiglieri Salvemini e Foresio perché trasportati da una corsa aggiuntiva, hanno regolarmente pagato il biglietto della corsa, vorrei evidenziare il grigiore e la tristezza del centrosinistra, che non sa fare altro che gonfiare una vicenda che non merita tutto questo clamore. Tecnicamente, non si è trattato di un noleggio, ma di una corsa aggiuntiva regolarmente autorizzata sul percorso della linea 25. I sessanta passeggeri hanno pagato il biglietto, utilizzando il servizio per meno di un'ora, nonostante il biglietto avesse validità di novanta minuti. L'unica concessione riservata agli sposi è stata quella di consentire, a loro spese, l'addobbo del mezzo".
Dopo aver spiegato tecnicamente quanto accaduto sabato scorso l'Assessore ha replicato singolarmente ai due consiglieri di opposizione che avevano espresso il loro parere sulla vicenda: "L'ironia del consigliere Paolo Foresio, che invita a elargire bomboniere ai leccesi, quindi, fa sorridere tutti noi. Il consigliere dovrebbe invitare piuttosto la cittadinanza all'utilizzo dei mezzi pubblici, non deridere chi - nel suo giorno più importante, ovvero quello del matrimonio - decide di rinunciare alle tradizionali modalità di trasporto degli invitati, prediligendo una forma sicuramente più curiosa e originale. Così come lasciano perplessi gli esempi riportati dal consigliere Salvemini, utili solo a svelare quel velo di malinconia che aleggia sul centrosinistra leccese, sempre pronto a puntare il dito, anche quando si tratta di un lieto evento. Viviamo un momento di difficoltà economica, caratterizzato da problemi ben più gravi del trasporto di qualche decina di invitati a un matrimonio che utilizzano una corsa dell'Sgm, per giunta regolarmente pagata e quindi senza alcun danno economico per l'Amministrazione Comunale; i consiglieri d'opposizione potrebbero concentrare le loro energie su problematiche di respiro più profondo, invece di uscire sulle pagine dei giornali o su Facebook parlando di "ragazzate" (per usare una definizione dello stesso Salvemini). A modo loro, questi "particolari" passeggeri hanno incentivato all'uso dei mezzi pubblici. In diverse città di Italia, da tempo, si cerca di promuoverne l'uso dei mezzi attraverso iniziative goliardiche e originali".
Per concludere, l'Assessore Pasqualini ha parlato di "tristezza di certi consiglieri, che alimentano fuochi di paglia per guadagnarsi un momento di notorietà. Per la serie, parlare male sempre e comunque per restare a galla".
Scintille tra le due parti. Carlo Salvemini infatti, ha risposto prontamente, e ancora una volta ironicamente, a quanto detto da Pasqualini: "Che bella favola. E' entusiasmante sapere che questa iniziativa rientra in un progetto di sensibilizzazione del trasporto pubblico. E' rassicurante apprendere che gli ospiti degli sposi sono saliti sui mezzi solo dopo aver pagato il biglietto. E' confortante scoprire che per l'addobbo dell'autobus non un euro pubblico è stato speso. Una favola a lieto fine dove tutti vissero felici e contenti. Questa sera la racconta a mio figlio per addormentarlo..."
Foto da donna.tuttogratis.it
Autore: Chiara De Carlo
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati