Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gestione dell’acqua. Amati si appella ai sindacati

Data: 14/01/2011 - Ora: 10:05
Categoria: Politica

Gestione dell'acqua. Amati si appella ai sindacati

Rivolgo loro quest’appello in un momento importante per la nostra battaglia, in cui la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile la richiesta referendaria relativa alla legge sulla privatizzazione dell’acqua

"Chiedo ai sindacati pugliesi di voler assistere la Regione Puglia in tutte le iniziative e le attività che sta promuovendo in favore dell'acqua e della sua gestione": questo l'appello rivolto ieri mattina dall'assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, a margine dell'incontro da lui promosso per migliorare i rapporti tra i vertici di Acquedotto pugliese e i sindacati della regione. "Siamo in una condizione di assoluta parità - ha dichiarato l'assessore Amati - Nessuno di noi può e deve essere visto come vittima o carnefice, ma come realtà che combattono per un'unica causa in nome della giustizia e dell'equità.

Credo che l'aiuto da parte dei sindacati sia fondamentale per poter creare un virtuosismo che intrecci una serie di aspetti benevoli, che vanno anche e soprattutto in favore dei lavoratori. Rivolgo loro quest'appello in un momento importante per la nostra battaglia, in cui la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile la richiesta referendaria relativa alla legge sulla privatizzazione dell'acqua. Chiedo dunque ai sindacati di affiancare la Regione Puglia nella gestione di questo assessorato e in ogni iniziativa mossa a tutela del bene acqua.

Dalla vicenda che coinvolge l'Ilva di Taranto, che continua ad utilizzare acqua destinata al potabile per usi industriali, alla sottoscrizione di un accordo unico tra le regioni del Bacino idrografico meridionale, in grado di superare almeno parzialmente le ingiustizie provocate dalla geomorfologia del territorio, l'apporto dei sindacati credo potrà rivelarsi fondamentale. Resto dunque in attesa della scaletta di incontri che le sigle sindacali regionali vorranno promuovere sui temi che interessano questo assessorato".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati