Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gentile: "In Puglia tariffe agevolate alle famiglie"

Data: 18/12/2012 - Ora: 15:05
Categoria: Politica

Conferenza

Per la prima volta in Puglia i buoni servizio per minori, disabili e anziani.

Oltre 35,5 milioni di euro per favorire la conciliazione tra tempi di lavoro e di cura per i bambini e i non autosufficienti. Interessate oltre 8mila famiglie con minori e oltre 2.500 famiglie con disabili e anziani. Raggiunti dai buoni di servizio 371 asili nido e sezioni primavera, 84 centri diurni sociali e sociosanitari per disabili e anziani e 76 strutture residenziali

"In Puglia sono oltre 757mila le persone anziane, 210mila le persone disabili, oltre 628mila i bambini in età dai 3 ai 17 anni e oltre 111mila i bambini da 0 a 2 anni di età. Una platea numerosissima a cui da oggi la Puglia risponde offrendo servizi mirati e qualificati, rispondenti ai loro bisogni in maniera puntuale e garantita da un sistema di offerta controllato ed efficace". Apre così la conferenza stampa di presentazione dei buoni di servizio per la conciliazione dei tempi di vita-lavoro l'assessore regionale al Welfare Elena Gentile.
Avere accesso al nido o ai servizi socioeducativi per i bambini e le bambine è infatti sempre più spesso insostenibile per le famiglie. Come è difficile accedere ai servizi a ciclo diurno per le persone con disabilità o per gli anziani non autosufficienti, cioè per la frequenza dei centri diurni socioeducativi e riabilitativi e per le persone affette da patologie neurodegenerative (demenze senili, Parkinson, Alzheimer).
Per sostenere le famiglie e gli enti che gestiscono i servizi rivolti ai due target, l'Assessorato regionale al Welfare ha stanziato in fase di avvio oltre 35,5 milioni di euro per il finanziamento dei "Buoni servizio di conciliazione", vale a dire per l’erogazione di contributi economici rivolti a sostenere l’onere della compartecipazione delle rette a carico delle famiglie per asili nido e centri diurni e altri servizi per bambini, anziani e disabili. "Si tratta – continua la Gentile – di due interventi davvero molto significativi sia per la platea vasta dei potenziali destinatari finali, ma anche per la platea dei beneficiari, cioè per i soggetti pubblici e privati che erogano i servizi".

Allo stato attuale, per dare un’idea della platea potenziale delle strutture e dei servizi presso cui saranno spendibili i buoni servizi di conciliazione, sono autorizzati al funzionamento in Puglia 371 asili nido e sezioni primavera per un totale di 8.679 posti nido per bambini 3-36 mesi, 84 centri diurni per disabili e anziani di cui circa 70 a valenza sociosanitaria, con oltre 2.200 posti utente, e 76 strutture residenziali con quasi 1.000 posti letto. A regime, cioè impiegando il totale delle risorse disponibili, le due misure saranno in grado raggiungere una platea potenziale di destinatari finali dei buoni servizi di conciliazione che oscilla tra i 6.800 e i 10.000 nuclei familiari per i buoni di servizio per i minori e tra i 1.400 e i 3.500 nuclei familiari per i buoni di servizio per disabili e anziani.
Si tratta di due bandi "a sportello". L’istanza, infatti, deve essere presentata esclusivamente on-line accedendo al seguente indirizzo http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it. La compilazione on-line dell’istanza può avvenire a partire dalle ore 12.00 del 15 gennaio 2013 per i buoni di servizio per l'infanzia. Alle ore 12.00 del 1^febbraio 2013, si attiva invece il Catalogo dell'Offerta per i buoni di servizio per disabili e anziani.

Autore: MN

Invia commento

Commenti su questo articolo

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati