Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/05/2009 - Ora: 15:30
Categoria:
Turismo
"L'Italia tra due fari, Brunate (Co) e Santa Maria di Leuca (Le)" è il titolo della tre giorni socio-culturale-gastronomica che si svolgerà tra Como e Brunate.
Ai nastri di partenzala manifestazione patrocinata dalla Provincia di Como che unirà il Lario e il Salento all'insegna della cultura. Molti sono i punti di incontro tra due località apparentemente così lontane.Tra questi l'organo più antico della Puglia, quello secentesco della chiesa Matrice di Salve, su cui è inciso il nome del comasco Giovan Battista Olgiati,il qualelo fabbricò nel suo laboratorio di piazza San Fedele. Quest'ultimo dopo essersi imbarcato a Genova per portare lo strumento finoad Alessandria d'Egitto, fece naufragio lungo la costa salentina dove fu tratto in salvo dai pescatori di Torre Pali. Da quel giorno l'organo rimase in terra salentina.
Punto ideale di congiunzione tra queste due terre straordinariesono appunto i due fari: quello voltiano di San Maurizio checampeggia sopraComo, e quello di Santa Maria di Leuca,estremo lembodel Tacco d'Italia.
La prima tappa del gemellaggio salentino - lariano parte,dunque, conuna "tre giorni" che si terrà tra Como e Brunate dal 10 al 17 maggioe il cui programma ruoterà attorno al faro di San Maurizio e al grande fisico cui è intitolato, Alessandro Volta, intendendo così celebrare anche il 210^ anniversario dell'invenzione della pila.
Ecco il programma completo:
Da domenica 10 a domenica 17 maggio 2009
Albergo Paradiso sul lago, Brunate loc. San Maurizio, via Scalini 70
mostra fotografica "Sentinelle di luce. Fari italiani ed europei" di Paolo Vispi.
orari di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 19
inaugurazione domenica 10 maggio, ore 12, con aperitivo-buffet
(info: www.faridelbufera.it, 031/364099)
Venerdì 15 maggio 2009
dalle ore 20.30 auditorium biblioteca di Brunate (via Funicolare 16, vicino alla stazione della funicolare Como-Brunate, in servizio per l'occasione fino alle ore 24)
-"L'Italia tra due fari", analogie e differenze tra i due estremi della Penisola: le ragioni di un gemellaggio culturale. A cura di Pietro Berra.
-proiezione di un cortometraggio sul faro di San Maurizio e l'infanzia brunatese di Alessandro Volta, realizzato dai bambini della scuola primaria Gabriele Giussani di Brunate.
-proiezione del film "Pizzicata" di EdoardoWinspeare, con Cosimo Cinieri, Chiara Torelli, Fabio Frascaro. Genere drammatico, colore 91 minuti. - Produzione Italia, Germania 1996.
Sabato 16 maggio 2009
-Dalle 9 alle 19 - giardini a lago di Como, mercatino di prodotti tipici salentini
-Dalle 15 alle 19 – biblioteca di Brunate, letture di racconti sui fari per grandi e piccini a cura di Maura Selmo
-Ore 19.30 – Istituto Don Guanella di via Grossi 18 a Como: cena salentina
-Ore 21.30 – auditorium dell'Istituto Don Guanella: concerto dei tamburellisti di Torrepaduli (pizzica e canti della tradizione salentina)
Domenica 17 maggio 2009
-Ore 10, chiesa di San Maurizio (Brunate), Santa messa.
Seguono: ore 11 visita guidata della mostra "Le sentinelle di luce. Fari italiani ed europei" del fotografo umbro Paolo Vispi, all'hotel Paradiso sul lago di San Maurizio (Brunate) e visita guidata
al faro voltiano. Accompagnamento a cura del Corpo musicale di Brunate
- Dalle 9 alle 19, giardini a lago di Como, esposizione e degustazione di prodotti tipici del Salento
- ore 16, Tempio Voltiano, presso i giardini a lago di Como, musica e balli con i Tamburellisti di Torrepaduli (pizzica e canti della tradizione salentina)
SUL WEB: "L'Italia tra due fari: Brunate-Santa Maria di Leuca" è anche un gruppo su Facebook, con tante persone che stanno mettendo a disposizione immagini, storie e video sul lago di Como e sul Salento
Autore: Diego Contino
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati