Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

G8 a Lecce, un "Manifesto del diritto futuro"

Data: 03/04/2009 - Ora: 13:16
Categoria: Politica

La riunione si terrà il 12 e 13 giugno nel castello di Carlo V e nell'ex convento dei Teatini.

L'obiettivo del G8, come emerso dalle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal ministro Giulio Tremonti, è quello di elaborare un "Manifesto del diritto futuro", in cui individuare e mettere a punto le regole e le direttive che sono mancate in questi anni di eclissi giuridica e globalizzazione selvaggia. Il frutto di questo lavoro, ha spiegato il ministro, verrà poi offerto, come documento di indirizzo circa le misure da adottare e le raccomandazioni da rivolgere ai paesi membri e alle organizzazioni internazionali al vertice di luglio della Maddalena. Mentre l'obiettivo del GPace è quello di raccordare e riunire in un unico luogo migliaia e migliaia di giovani da ogni parte d'Italia e del mediterraneo per mandare un forte messaggio al mondo che parla di pace, di tolleranza, di reciproco rispetto e di non violenza. Il 23 maggio tutti i giovani riuniti nella città di Lecce formeranno una simbolica gigantesca Stella Umana di Pace, ossia, partendo dalla centralissima Piazza Mazzini, i ragazzi creeranno cinque catene che si indirizzeranno in cinque direzoni diverse simboleggaindo, appunto, una forma di stella (logo del movimento). Dopo la rappresentazione simbolica della stella, i giovani raggiungeranno in massa un'area della città in cui avrà luogo il concertone "DreamPeace". Un festoso e spettacolare jam party in cui musicisti e band, a partire dal primo pomeriggio, saliranno sul palco in forma gratuita a suonare e a far ballare tutti i presenti a suon di rock, pizzica, reggae e pop. "GPace - Giovani per la Pace" ha ricevuto ad oggi il patrocinio della Presidenza della Repubblica, dell'UNICRI (organo dell'ONU), della OMPP WOFP (Organizzazione Mondiale per la Pace), della Commissione Europea, dell'Università del Salento, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Lecce. E' un progetto che nasce dal basso, dai giovani, e non, come spesso accade, dagli adulti. Questo offre al movimento una marcia in più in quanto i "linguaggi" di comunicazione (il gergo, la grafica, gli strumenti) sono proprio quelli del loro mondo. "GPace" riuscirà ad arrivare ai giovani in maniera diretta e non come una "classica" lezione dall'alto. Inoltre il movimento "GPace" è una "creatura di oggi", ossia nasce nell'era delle grandi potenzialità della comunicazione multimediale, parliamo di Internet e di tutti servizi collegati (social network, mailing, blog, ...) tutte le comunicazioni sono quindi immediate, economiche, veloci e globali. Prova ne è che due giorni dopo la nascita del movimento, esisteva già il sito ufficiale del movimento www.gpace.net, il gruppo specifico su Facebook, il social network più utilizzato al mondo, su MySpace, su Msn. Il sindaco di Lecce Paolo Perrone ha accolto con entusiasmo ed emozione la scelta ricaduta sul capoluogo salentino ed ha tenuto a ringraziare il Governo ed il ministro Tremonti: "la nostra Città sarà Città del Mondo e si prepara al meglio per esprimersi quale Città degli eventi e delle opportunità che guardi il futuro con fiducia, quale luogo aperto che faciliti anche le decisioni pubbliche ed attragga per le bellezze dei nostri luoghi e per la ospitalità della nostra gente. E' un programma politico nel quale credo e con forza porterò avanti questo progetto in cui invito ad avere fiducia sempre di più, tutti gli enti, istituzione e forze economiche sociali che si identificano in questo sforzo ambizioso, ma di prospettiva positiva".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati