Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fondi FAS. Amati scrive al Governo e ai vertici del Pd

Data: 15/02/2011 - Ora: 08:42
Categoria: Politica

Fondi FAS. Amati scrive al Governo e ai vertici del Pd

In particolare, Amati ha chiesto un incontro al Ministro Prestigiacomo per poter essere informato sul punto di vista del Governo ed ottenere maggiori notizie in merito all’argomento

A seguito dell'avvenuta approvazione di un emendamento al decreto così detto "Mille proroghe", con il quale si destinano in favore della Liguria e del Veneto 100 milioni del fondo FAS di un miliardo assegnato al dissesto idrogeologico delle regioni del Mezzogiorno, l'assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile, Fabiano Amati, ha scritto al Ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, al Capo Dipartimento di Protezione civile, Franco Gabrielli,al Segretario nazionale del PD ,Pierluigi Bersani, ai capigruppo in Parlamento, Sen. Anna Finocchiaro e on. Dario Franceschini e a tutti i senatori e deputati eletti in Puglia e nelle regioni meridionali .

In particolare, Amati ha chiesto un incontro al Ministro Prestigiacomo per poter essere informato sul punto di vista del Governo ed ottenere maggiori notizie in merito all'argomento; ha poi chiesto al Capo Dipartimento, Gabrielli , di voler promuove ogni iniziativa per offrire al legislatore ulteriori elementi di valutazione, utili a scongiurare gli effetti della decisione in corso d'adozione; rivolgendosi ai rappresentanti nazionali del Partito democratico ha chiesto l'attuazione di ogni iniziativa utile a richiamare i parlamentari del PD che hanno proposto l'emendamento e che a seguito di riformulazione lo hanno votato, smentendo così "quanto – ha scritto l'assessore - con determinazione sosteniamo sui fondi destinati al Sud (ricordate le multe sulle quote latte)" e "screditando le critiche che opportunamente avanziamo nei confronti della Lega nord", ovvero a contrastare l'attuazione dell'emendamento, ove dovesse restare comunque sostenuta dalla maggioranza di Governo. Infine, ha invitato i senatori e i deputati eletti in Puglia e nelle regioni meridionali ad attuare con particolare risolutezza ogni iniziativa parlamentare utile ad evitare le conseguenze disastrose che la disposizione potrebbe arrecare al mezzogiorno d'Italia.
Rivolgendosi a tutti i destinatari inoltre, l'assessore ha ricordato l'irrinunciabile "prescrizione amministrativa di utilizzo dei fondi in questione per interventi di mitigazione a tutela diretta ed immediata della vita umana", posta alla base delle riunioni preparatorie proprio sull'utilizzo dei fondi ministeriali sul dissesto, svoltesi tra il Ministero, la Protezione civile e le regioni. Amati ha denunciato inoltre che questo tentativo legislativo rischia di interrompere la più importante programmazione d'interventi condivisi dal Ministero, dalle regioni meridionali e dal Dipartimento di Protezione civile.Il riferimento è alla seduta delle Commissioni congiunte Affari costituzionali e Bilancio del Senato del 10 febbraio scorso, durante il quale è stato approvato un emendamento al decreto "Mille proroghe", finalizzato a finanziare le spese conseguenti allo stato di emergenza derivante dagli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito alcune regioni italiane, Liguria e Veneto in particolare. Con l'emendamento approvato infatti, si destinano in favore di queste due regioni 100 milioni del fondo FAS destinato esclusivamente alle regioni del Mezzogiorno, che è già stato peraltro ridotto nel 2010 per 100 milioni destinati a Toscana, Emilia Romagna e Liguria. Nell'emendamento vi è una contestuale destinazione di risorse alla Campania ed alla Sicilia che però, secondo Amati, è una chiara finzione in quanto il fondo già appartiene a quelle regioni, che anzi con questa operazione prendono meno fondi di quanto avrebbero dovuto avere.
Lettera Prestigiacomo
Lettera Gabrielli;
Lettera Bersani;
Lettera deputati e senatori

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati