Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Filobus di Lecce, la Bellanova scrive al Ministro dei Trasporti

Data: 05/06/2010 - Ora: 08:34
Categoria: Politica

Filobus di Lecce, la Bellanova scrive al Ministro dei Trasporti

"quali iniziative intenda adottare per evitare che l’infrastruttura realizzata, che ha deturpato l’aspetto estetico e visivo della città, non resti una colossale incompiuta e un monumento allo spreco del denaro pubblico"

Il Filobus parte non parte, i fondi sono sufficienti sì o no, è un'opera che serve alla città, è necessaria sì o no. Mai tanti quesiti furono posti per un progetto che non vede la luce da anni, oltre tre ormai. E' così, a tener banco sono solo le dichiarazioni di rappresentanti politici di maggioranza e opposizione sul da farsi o sulle spese infinite a cui è soggetta la metropolitana di superficie di Lecce.

Due giorni fa l'on. Teresa Bellanova del Pd ha preso carta e penna e ha scritto al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per sapere, premesso che:
- codesto Ministero ha concesso, ai sensi della Legge n. 221 del 1992, un contributo di euro 13.218.197,38 per la realizzazione di un sistema ecocompatibile ad alimentazione elettrica (filovia) nel Comune di Lecce;
- l'opera in questione dell'importo complessivo di euro 22.029.985,00 è stata cofinanziata dalla Regione Puglia per euro 3.060.900,00 e dal Comune di Lecce per euro 5.750.887,12;
- in data 16.12.2005 si è proceduto alla formale consegna dei lavori all'impresa (ATI Sirti, IMET S.p.a, Van Hool N.V. e Vossloh Kiepe GmbH), nell'intesa che dal giorno stesso sarebbe decorso il termine utile di 540 giorni naturali consecutivi per dare i lavori completamente ultimati, fissando per il giorno 9 giugno 2007 la data di fine lavori;
- in seguito a ripetute proroghe, ben 630 giorni, i tempi dei lavori si sono notevolmente allungati sicché l'ultimazione degli stessi è poi avvenuta il 12.03.2009;
- a distanza di altri 14 mesi il servizio di filovia non è stato ancora attivato né tantomeno è stata indicata una data certa del suo avvio;
- la Legge n. 211 del 1992 prevede all'art. 6, la costituzione di una Commissione di Vigilanza sull'attuazione degli interventi finanziati dalla stessa legge e sull'esecuzione dei relativi lavori; se il Ministro interrogato non intenda verificare se la sopra citata Commissione abbia esercitato l'alta sorveglianza sull'esecuzione dei lavori per la realizzazione del sistema filoviario della città di Lecce, quali siano le valutazioni in ordine ai ritardi e quali iniziative intenda adottare per evitare che l'infrastruttura realizzata, che ha deturpato l'aspetto estetico e visivo della città, non resti una colossale incompiuta e un monumento allo spreco del denaro pubblico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati