Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/03/2010 - Ora: 08:52
Categoria:
Politica
Di seguito l'interpellanza
"Sono passati quasi tre anni da quando l'attuale Sindaco insieme all'ex Sindaco hanno organizzato giri spot annunciando per evidenti ragioni elettorali l'imminente avvio del filobus ed ad oggi, ancora, nessuno è in grado di affermare in modo credibile se e quando in città sarà attivato il servizio mentre l'unica certezza è che a causa dell'incredibile quanto inspiegabile ritardo sia l'impianto elettrico che gli autobus hanno subito un consistente deterioramento". Così si legge nell'interpellanza a risposta scritta chiesta dall'on. Antonio Rotundo al sindaco di Lecce Paolo Perrone. Non di meno il contenuto della restante interrogazione:
"I cittadini leccesi stanno già pagando caramente - a partire dal 2005- gli iperbolici costi di un'opera costata per la sua realizzazione oltre 22 milioni di euro e che richiederà oltre un milione di euro all'anno per le spese ordinarie di gestione ed hanno, pertanto, il sacrosanto diritto di sapere se chi li governa lo ha fatto e lo fa con la diligenza del buon padre di famiglia oppure sprecando colpevolmente i soldi dei contribuenti;
-il filobus è un'opera brutta, antiestetica ed anche pericolosa; un colossale investimento realizzato non si capisce bene per quali ragioni ora rischia molto probabilmente di rimanere per ancora molto tempo una grande incompiuta, un vero e proprio scempio, tale è infatti l'interminabile groviglio di pali e fili arrugginiti disseminati per la nostra città; -è necessario ed urgente- davanti a questo gigantesco pasticcio- che si abbia una discussione in Consiglio Comunale ed è altresì opportuno che la Commissione Traffico effettui quanto prima un sopralluogo per rendersi conto direttamente di come stanno effettivamente le cose anche con riferimento ai guasti prodotti agli autobus ed all'impianto elettrico da più parti segnalati;
-è un dato pacifico che le responsabilità politiche di quella decisione sono del Sindaco Poli così come è altrettanto scontato, invece , che le responsabilità del ritardo accumulato sono del Sindaco Perrone". Per le ragioni sopra elencata l'opposizione di Palazzo Carafa chiede spiegazioni al primo cittadino di Lecce.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati