Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
E' slittata ancora ma è finalmente e ufficialmente prevista per il 12 Gennaio la partenza del Filobus
Dodici Gennaio. La data clou. La data che finalmente è arrivata: parte il Filobus. O almeno così è stato comunicato dal Presidente della S.G.M. Giovanni Peyla e dall'Ingegnere Pasquale Borelli, Direttore dell'esercizio Filovia. E' giunto proprio questa mattina il nulla osta da parte del Ministero per l'immissione in esercizio della "metropolitana di superficie", e quindi solo pochi giorni separano i cittadini dal mezzo di trasporto più discusso degli ultimi anni. Un mezzo di trasporto gratuito, almeno per i primi mesi. Questa la prima, interessantissima novità comunicata in conferenza stampa. Una forma di promozione probabilmente, una sorta di "provare per credere" fino a giungere alla fidelizzazione dei passeggeri che attendono il filobus ormai da tempo. "Passeggeri che viaggiano sui mezzi di trasporto pubblici in città già da tempo e che aumentano di anno in anno- ha comunicato Peyla- Nel 2011 abbiamo registrato rispetto al 2010 un aumento di 150mila passeggeri. In più il filobus non inquina". I fattori di successo per il nuovo mezzo di trasporto pubblico saranno tanti. La frequenza, la puntualità, ma anche e soprattutto il supporto che i vigili nel primo periodo riusciranno a dare. Anche la libertà della corsia preferenziale è uno dei fattori che potrebbero maggiormente influire sulla buona riuscita su strada. I costi si aggireranno attorno ai 300mila euro l'anno e i primi filobus che circoleranno, faranno un tragitto che potenzierà i collegamenti con Ecotekne in quanto quattro dei sette bus che attualmente collegano Lecce al Polo universitario scientifico non circoleranno anche in centro ma andranno direttamente verso Ecotekne. Il filobus invece, circolerà in città. Comunicato anche il tragitto della linea 29: Viale De Pietro, Via 25 Luglio, Viale Lo Re, Viale Gallipoli, Via O. Quarta, Stazione, Via O.Quarta, Viale Gallipoli, Viale Otranto, Via Cavallotti, Via San Francesco, Viale De Pietro, Via Calasso. Il Direttore Borelli, inoltre, ha voluto sottolineare l'importanza e l'innovatività del mezzo, con l'augurio che venga recepita dai principali usufruitori.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 08/06/2012
Lo stop temporaneo al filobus arriva da Roma
Data: 17/05/2012
Fli, il filobus è inutile
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati