Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Dopo 1348 giorni di ritardo non si capisce se si arriverà a una decisione o meno
Dopo 1348 giorni, da quel giorno in cui Poli Bortone come sindaco e Perrone vicesindaco fecero il giro inaugurale del filobus, durante i quali i leccesi hanno assistito sgomenti e increduli alla deturpazione della città ingabbiata in una selva incredibile di pali e fili. Dopo aver speso la bellezza di 23 milioni di euro, dei quali 8.8 milioni a totale carico dei contribuenti leccesi (il 2011 sarà il settimo anno in cui pagheremo con le tasse dei leccesi la rata di ammortamento e gli interessi per il prestito alla Banca Europea degli Investimenti). Dopo aver concesso proroghe su proroghe in una sorta di cantiere infinito.
Dopo tutto ciò – evviva, evviva – è finalmente arrivata da Palazzo Carafa la buona notizia: oggi è stato raggiunto un accordo con le imprese appaltatrici sulla procedure tecniche e sulle tappe per il preesercizio e l'avvio del filobus. Prendiamo atto della notizia e ci auguriamo che sia finito il vero e proprio gioco al massacro sulla pelle della città ed il gioco cinico e spregiudicato dello scaricabarile. Anche perché siamo convinti che in questo paese non possa continuare all'infinito il malvezzo di una classe politica che non paga mai per le proprie responsabilità, lasciando che gli unici a pagare siano sempre e solo i cittadini. Una domanda è legittimo farsi e fare: visto che, nonostante tutte le proroghe concesse, i lavori sono terminati già a marzo 2009, con Perrone sindaco, perché si è aspettato circa 2 anni per dare attuazione agli adempimenti previsti nel capitolato?
Perché Perrone non aveva ancora chiesto alle imprese, nero su bianco, di dare seguito agli impegni contrattuali così come ha fatto oggi ? Ma accanto a questi aspetti ciò che chiediamo alla Giunta ed al Sindaco è di assumere un impegno sull'effettivo avvio del servizio, ovviamente un impegno diverso dai tanti assunti in questi anni e puntualmente rimangiati. Perché al punto in cui siamo arrivati il bivio è netto: o siamo davvero alla fine della brutta telenovela vista in questi anni, in cui è prevalsa l'irresponsabilità e la manovra propagandistica, e si avvia l'opera oppure è bene dire con chiarezza alla città che quell'opera rimarrà la più gigantesca e costosa incompiuta della storia della città.
Data: 08/06/2012
Lo stop temporaneo al filobus arriva da Roma
Data: 17/05/2012
Fli, il filobus è inutile
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati