Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ferrarese: moralizziamo la politica partendo dalla Puglia

Data: 18/02/2012 - Ora: 13:30
Categoria: Politica

Ferrarese: moralizziamo la politica partendo dalla Puglia

Ci si illuse che potesse essere la magistratura a spazzare via i corrotti e a restituire dignità e trasparenza al Paese. La Corte dei Conti ha sentenziato che non è stato sufficiente

"La corruzione è la vera questione italiana da risolvere: non ci possono essere manovre economiche in grado di risanare un Paese in cui la cleptocrazia costa 60 miliardi di euro". E' quanto dichiara il presidente della Provincia di Brindisi, Massimo Ferrarese, all'indomani dell'allarme lanciato dalla Corte dei Conti. "La corruzione, l'illegalità e il malaffare hanno contribuito al crollo di questo Paese e pensare all'attuale Parlamento che regolamenta la corruzione sarebbe come se Nerone avesse fatto una legge contro i piromani. L'input deve partire dalla base, dai partiti, sia nazionali ma soprattutto locali, e dalle istituzioni.

E' necessario un accordo che impedisca la candidatura non solo a chi è stato coinvolto in questioni giudiziarie legate alla corruzione, ma anche chi ha dato prova – pur senza essere condannato – di avere la propensione ad approfittare del suo ruolo pubblico per perseguire i propri interessi privati. In altre parole è necessario alzare la soglia di tolleranza, rendere ancora più rigidi i criteri di selezione, magari correndo il rischio di rinunciare a qualcuno per eccesso di zelo. Sarà un sacrificio necessario. Ma aumenteremo così le possibilità che i nuovi politici e i prossimi amministratori possano interpretare il loro compito finalmente con onestà.

E la prossima classe dirigente avrà di sicuro quello spessore morale che consentirà al Paese di superare la crisi economica. Vent'anni fa come oggi iniziò l'inchiesta più famosa contro la corruzione. Ci si illuse che potesse essere la magistratura a spazzare via i corrotti e a restituire dignità e trasparenza al Paese. La Corte dei Conti ha sentenziato che non è stato sufficiente. Mani pulite non è bastata a mutare l'Italia. E allora è giunto il momento di cambiare sapone. Per queste ragioni propongo che parta proprio dalla Puglia una rigida selezione della nuova classe dirigente.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati