Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ex operai eternit in Svizzera, la Poli interroga Frattini e Fazio

Data: 08/03/2011 - Ora: 17:10
Categoria: Politica

Ex operai eternit in Svizzera, la Poli interroga Frattini e Fazio

"I dati che stiamo apprendendo in queste ore - dice la senatrice - sono allarmanti, così come è preoccupante lo studio della Asl di Lecce secondo il quale il 35% dei primi 194 casi di ex dipendenti analizzati risulta affetto da cancro ai polmoni

Un'interrogazione urgente al Ministro della salute Ferruccio Fazio e a quello degli Esteri Franco Frattini per chiedere quali azioni il Governo italiano intenda intraprendere nei confronti delle autorità svizzere sulla vicenda amianto. E' quanto annuncia la senatrice Adriana Poli Bortone, presidente nazionale di Io Sud alla luce della denuncia riguardante molti ex lavoratori dell'azienda Eternit di Niederurnen che si sono ammalati di cancro dopo anni di lavoro in Svizzera e dopo essere entrati in contatto con la sostanza nociva. "I dati che stiamo apprendendo in queste ore - dice la senatrice - sono allarmanti, così come è preoccupante lo studio della Asl di Lecce secondo il quale il 35% dei primi 194 casi di ex dipendenti analizzati risulta affetto da cancro ai polmoni con molti morti. Una situazione in cui si trovano circa mille famiglie salentine costrette oggi a lottare non solo contro la malattia ma anche contro la burocrazia elvetica per ottenere i sacrosanti indennizzi previsti dalla legge". "Per questo - conclude - nelle prossime ore coinvolgerò i ministri competenti anche perché siano attivate tutte le procedure utili ad uno snellimento delle pratiche presso il Suva, l'ente di previdenza elvetico che – da quanto apprendo – riconosce la causa professionale delle malattie sono se queste ultime sono in stato avanzato. Questo vuol dire che gli ex dipendenti Eternit devono essere prossimi alla morte per godere degli indennizzi. La Svizzera dovrebbe essere riconoscente verso il popolo italiano e verso quello salentino che tanto hanno fatto e stanno facendo per quella nazione".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati