Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Erosione delle coste salentine, definite le zone di intervento

Data: 18/03/2011 - Ora: 09:12
Categoria: Politica

Erosione delle coste salentine, definite le zone di intervento

200.000 euro proprio per la "realizzazione di una specifica opera di difesa di un tratto di costa meritevole di urgente intervento"

Il S.I.B.–Lecce, sindacato balneari provinciale aderente a Confcommercio Lecce, ha attivamente al tavolo tecnico permanente istituito dalla Provincia per la definizione delle zone costiere colpite dal fenomeno dell'erosione. «Il tavolo permanente istituito dalla Provincia di Lecce rappresenta un momento fondamentale per affrontare in modo concreto il problema dell'erosione che già da qualche anno affligge il territorio costiero salentino. Finalmente è stato possibile definire le zone dove intervenire con lo scopo di tutelare il territorio e favorire una buona ripresa del settore della balneazione, anche in vista dell'imminente stagione estiva.»

Con queste parole, Luca Mangialardo, Presidente provinciale di S.I.B.-Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio Lecce, ha commentato gli esiti positivi dell'incontro tenutosi ieri pomeriggio presso la sede della Provincia, al quale hanno partecipato l'assessore al turismo e marketing territoriale, Francesco Pacella, l'assessore Giovanni Stefano, il Professore Giuseppe Tomasicchio della Facoltà di Ingegneria dell'Università del Salento. «Gli ingenti danni causati dall'erosione delle coste, sia alle spiagge salentine sia alle strutture di balneazione, - afferma Mangialardo - hanno fatto emergere la necessità di sollevare il problema a livello istituzionale e la risposta ottenuta proprio dalle istituzioni coinvolte, quali Provincia di Lecce e Regione Puglia, è stata più che positiva, come ha dimostrato lo stanziamento da parte della Regione di 200.000 euro proprio per la "realizzazione di una specifica opera di difesa di un tratto di costa meritevole di urgente intervento".

A tal proposito, - continua - e dopo attento confronto, si è deciso di intervenire nelle zone di Frassanito, di Sant'Andrea e su un tratto del Ciolo, a Gagliano del Capo.» Gli interventi tecnici previsti saranno realizzati con la collaborazione della Facoltà di Ingegneria dell'Università del Salento, al fine di individuare la migliore tipologia di intervento per il territorio costiero salentino. «Il nostro auspicio è che possa continuare il dialogo e la collaborazione con le istituzioni, al fine non solo di risolvere nell'immediato tali problematiche, che ovviamente influiscono sull'avvio e l'andamento dei flussi turistici estivi, ma anche per la tutela di un territorio di particolare bellezza.» S.I.B. – Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio è l'associazione sindacale delle aziende turistico-balneari di tutte le regioni d'Italia bagnate dal mare e gestite sul demanio marittimo in regime di concessione. Assicura l'assistenza alle imprese in tutti i comuni costieri con propri rappresentanti o con le organizzazioni locali della Fipe e della Confcommercio - Confturismo per tutti gli eventi anche quelli calamitosi. Svolge iniziative proposte e progetti di coordinamento presso tutti i soggetti istituzionali cui sono affidate le scelte di politica turistica del Paese.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati