Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Erogazioni entro maggio, 500€ al mese ai pugliesi malati di Sla

Data: 24/03/2009 - Ora: 11:51
Categoria: Politica

Nella circolare, l’assessorato ha fissato le direttive per gli operatori che dovranno raccogliere le domande di accesso al contributo e provvedere all’istr uttoria

Dopo l'impegno assunto dal presidente Nichi Vendola con l'associazione italiana Sla, ai malati che si trovano in condizione di non autosufficienza grave sarà riconosciuto un contributo economico mensile destinato a sostenere la permanenza a domicilio e l'assistenza attraverso un familiare "care giver" (che tradotto vuol dire "fornitore di cure"). Partirà in questi giorni l'erogazione degli assegni di cura per i pazienti pugliesi affetti da Sla (Sclerosi laterale amiotrofica). Dopo l'approvazione delle direttive per le Asl, l'assessorato regionale alla Solidarietà (che ha finanziato con 2 milioni l'iniziativa), ha inviato una circolare alle direzioni generali delle Asl per sollecitare l'avvio della misura. Nella circolare, l'assessorato ha fissato le direttive per gli operatori che dovranno raccogliere le domande di accesso al contributo e provvedere all'istruttoria. I termini per l'erogazione degli assegni di cura - è detto in una nota della Regione - saranno molto brevi, visto che la circolare chiede alle Asl di provvedere alla trasmissione degli elenchi dei beneficiari entro il 30 aprile.

"Ci auguriamo - dice l'assessore Gentile - di procedere con le liquidazioni entro maggio. Faremo in modo che questa volta, anche sulla scorta della esperienza della prima sperimentazione degli assegni di cura regionali, le famiglie non pagino i ritardi della burocrazia sulla propria pelle. È previsto che il beneficio economico sia retroattivo, così da garantire la copertura a partire dal 1^ gennaio 2009". I finanziamenti sono stati prelevati dal fondo nazionale per le non autosufficienze (annualità 2007) per un importo complessivo di 2 milioni, risorse aggiuntive rispetto a quelle che la Regione ha stanziato per gli assegni di cura a nuclei familiari con persone anziane e disabili in condizioni di non autosufficienza grave e che sono causate da patologie distinte rispetto a quelle per persone con la. Il contributo, in questo caso, è destinato al familiare che assiste la persona malata. Il contributo è di 500 euro mensili, quindi fino a un massimo di 6.000 euro l'anno.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati