Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Energia pulita, la Provincia di Taranto investe 10 milioni di euro

Data: 10/11/2011 - Ora: 09:22
Categoria: Politica

Energia pulita, la Provincia di Taranto investe 10 milioni di euro

Otto milioni di investimento, 29 scuole coinvolte, 10 milioni di euro risparmiati in 20 anni

"Presentiamo oggi il più importante investimento nelle energie rinnovabili realizzato al Sud Italia da un ente locale: 10 milioni di euro di risparmio in bolletta in venti anni, 8 milioni di euro di investimenti di cui la metà per lavori che coinvolgeranno le imprese ioniche, minori emissioni di anidride carbonica pari a 55 milioni di chilogrammi": non ha nascosto la sua felicità il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, mentre snocciolava i dati del progetto di solarizzazione di 29 scuole medie superiori di Terra Ionica e due sedi universitarie tarantine per una potenza complessiva di 4 megawatt.

"Con questa iniziativa – ha dichiarato il numero dell'Amministrazione provinciale ionica, affiancato nell'occasione dal suo vice Costanzo Carrieri e dal direttore generale, Domenico Mosca – diamo un segnale forte ad una città e ad un territorio che a giusta ragione reclamano maggiore attenzione per l'ambiente. Peraltro, installare i pannelli fotovoltaici sulle nostre scuole assume anche un valore simbolico per l'educazione ambientale dei nostri studenti e delle nuove generazioni. Da questo punto di vista, non facciamo altro che continuare con il percorso intrapreso diversi anni fa quando decidemmo di finanziare l'Arpa Puglia per il monitoraggio dei fattori inquinanti. Insomma, noi crediamo nel buon ambiente e alle dichiarazioni di intenti facciamo sempre seguire i fatti". Florido ha poi ringraziato i rappresentanti di quella che ha definito la "burocrazia che funziona e cioè il direttore generale Domenico Mosca, i nostri ingegneri Ottavia Tateo e Bruno Ferri, il dirigente all'Innovazione Stefano Semeraro, tutte persone che a vario titolo hanno offerto un contributo qualificato alla realizzazione del progetto".

Già tra qualche mese, probabilmente a gennaio del 2012, inizieranno a funzionare i primi impianti fotovoltaici che saranno installati sui tetti delle scuole di Taranto e provincia: ad affermarlo è stato Christian Tosi, amministratore della Svicat Energy, l'azienda emiliana che si è aggiudicata l'appalto e già operante nella regione Puglia con uffici a Lecce: "Produciamo energia pulita puntando in questo caso su un partner affidabile e prestigioso come la Provincia di Taranto. Si tratta di una sfida stimolante e coraggiosa se si considera l'attuale contesto economico. Tuttavia stiamo parlando – ha aggiunto Tosi - di un settore destinato ad incidere profondamente sulle scelte future: entro il 2050, per esempio, la Germania si alimenterà per l'80% del suo fabbisogno con energie rinnovabili" .

Angelo Prete, amministratore delegato della Solar Green Technology, la società che si occuperà della gestione degli impianti, ha ricordato che "anche nel settore del fotovoltaico maturano significative collaborazioni con le aziende del territorio in cui si opera, soprattutto per gli aspetti legati alla manutenzione. Né va trascurato il fatto che parliamo di impianti realizzati con materiali ad impatto zero come il silicio, il rame, il ferro e l'alluminio". Oggi pomeriggio, sempre a Palazzo del governo, è in programma un incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria di Terra Ionica alle quali sarà presentato il progetto proprio in un'ottica di condivisione e coinvolgimento delle aziende locali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati