Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/10/2012 - Ora: 09:16
Categoria:
Economia
Lo scopo della visita è approfondire il tema "Promuovere il lavoro e l'imprenditoria femminile e giovanile"
Una delegazione composta da 18 funzionari turchi, dirigenti e tecnici di Ministero del Lavoro, Ministero della Famiglia e Affari Sociali, Ministero dello Sport e dei Giovani, Associazione Artigianato e Commercio, Associazione Industriali della Piccola e Media Impresa, Agenzie di Sviluppo Regionali e Agenzia del Lavoro incontrerà oggi rappresentanti del mondo istituzionale ed economico provinciale.
La visita, finanziata da un’iniziativa dell’ Unione Europea, promossa da Provincia di Lecce in collaborazione con Confindustria Lecce e l’assistenza tecnica di Phorma Mentis S.r.l., è parte di un progetto denominato Human Resource Development Grant and Promotion Project, a supporto della Struttura Operativa del Ministero del Lavoro e Sicurezza Sociale della Turchia.
Lo scopo della visita è approfondire il tema "Promuovere il lavoro e l'imprenditoria femminile e giovanile" attraverso una serie di incontri mirati con i rappresentanti di istituzioni delle Regioni Emilia Romagna e Puglia, e attraverso alcune sessioni formative di carattere tecnico su progettazione e buone pratiche in relazione al Fondo Sociale Europeo
Il programma dei lavori vedrà, a partire dalle ore 9:30 presso la Sala dei Celestini - Provincia di Lecce, sessioni tecniche su tematiche inerenti Politiche del Lavoro, occupazione, sostegno all’imprenditoria, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali regionali e provinciali, imprenditori, e addetti ai lavori delle attività industriali e produttive provinciali. Il seminario toccherà diversi elementi di rilievo per il nostro territorio quali lo sviluppo del settore turistico e delle sagre come modello di sviluppo occupazionale.
I lavori saranno aperti dal Presidente della Provincia Dott. Gabellone, dal Presidente Confindustria Lecce Dott. Leone De Castris e a seguire la Dott.ssa Loredanda Capone in rappresentanza della Regione Puglia e dal Dott. Prete, Presidente Camera di Commercio Lecce.
Diverse realtà daranno il loro contributo attraverso sessioni informative/formative: Provincia di Brindisi settori Marketing e Turismo, Politiche Comunitarie, Impiego, Confindustria Lecce ed esperienza del G.A.L. Capo di Leuca, Istituto Aldo Moro di Santa Cesarea ed Istituto Professionale Egidio La Noce di Maglie.
Vista la crescente importanza della Turchia come Paese partner economico dell'Italia e come futuro membro dell'Unione Europea, questa visita risulta particolarmente significativa, e può dar origine a numerosi ed interessanti scambi e future collaborazioni in area Euro Mediterranea.
Autore: Maria Nocera
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati