Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Discarica Martucci di Mola, avviato l'iter per la chiusura

Data: 09/11/2009 - Ora: 10:25
Categoria: Politica

Discarica Martucci di Mola, avviato l'iter per la chiusura

Come si ricorderà, l’impegno a chiudere la discarica di Martucci era stato preso dal Governatore Vendola nei confronti del Sindaco di Mola Nico Berlen lo scorso 30 giugno

Gli impegnI diventano fatti concreti: intervenendo ieri sera a Mola di Bari in un convegno sulla Gestione integrata dei rifiuti, il Presidente della Regione Puglia On. Nichi Vendola e l'Assessore regionale all'Ecologia Onofrio Introna, hanno annunciato che la Regione Puglia ha iniziato l'iter amministrativo/burocratico per la chiusura definitiva entro il 31 dicembre 2009 della discarica della Lombardi Ecologia in contrada Martucci, la sua messa in sicurezza e la predisposizione della lunga fase della gestione post operativa (cosiddetta "Post mortem") del sito. Come si ricorderà, l'impegno a chiudere la discarica di Martucci era stato preso dal Governatore Vendola nei confronti del Sindaco di Mola Nico Berlen lo scorso 30 giugno, durante la crisi dei rifiuti nel Salento. "Esprimo la riconoscenza e la gratitudine dei molesi nei confronti della Regione Puglia e del Presidente Vendola. È un annuncio storico – ha detto il Sindaco di Mola Nico Berlen – che ci riempie di gioia, un obiettivo che la mia Amministrazione ha fortemente voluto e al quale abbiamo concorso portando un contributo costruttivo di proposte e di idee, un impegno preso dalle istituzioni davanti ai cittadini e mantenuto nonostante le difficoltà." "Nel corso delle conferenze dei servizi che hanno portato a questo risultato – ha detto l'assessore all'ecologia del comune Pietro Santamaria - il Comune di Mola ha giocato un ruolo importante: faccio notare che per la prima volta in Puglia un Comune che non ha la titolarità diretta e non ospita nel proprio territorio una discarica, ha chiesto e ottenuto di partecipare alle conferenze dei servizi, e proprio grazie al Comune di Mola, sono state inserite nel documento tecnico finale di autorizzazione alla gestione post chiusura alcune prescrizioni di salvaguardia e tutela dell'ambiente." "Per trent'anni – conclude il Sindaco Berlen - le nostre comunità sono state sedute su una bomba ecologica pronta a esplodere, do atto al Presidente Vendola di avere ascoltato la nostra voce e di avere lavorato seriamente e concretamente per la soluzione di questo problema; atti come questo, oltre a rappresentare una bellissima pagina di collaborazione tra istituzioni, contribuiscono a dare credibilità alla politica. Si tratta di una svolta culturale decisiva; ora si apre per noi un nuovo capitolo altrettanto fondamentale, quello di una gestione più moderna e consapevole dei rifiuti, un lavoro nuovo e impegnativo che certo riguarderà gli amministratori, ma non potrà prescindere dalla partecipazione attiva dei cittadini." La gestione post chiusura della discarica avverrà, secondo quanto prevede la legge, sotto il controllo degli enti pubblici, soprattutto dell'ARPA Puglia, e durerà per i prossimi trent'anni.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati