Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Diossina, costituito un tavolo tecnico-politico

Data: 12/08/2009 - Ora: 09:59
Categoria: Politica

Il tavolo provvederà a coinvolgere, successivamente, gli operatori economici delle Aree industriali interessate nel tentativo di conciliare le responsabilità coi danni recati all’ambiente ed alle produzioni locali.

Gli Assessori regionali alle Politiche della Salute ed Agricoltura, al fine di gestire la problematica relativa alle contaminazioni da PCB e Diossine evidenziate ad oggi nelle produzioni zootecniche delle province di Taranto e Lecce, hanno costituito un tavolo tecnico-politico con il coinvolgimento delle varie strutture regionali e le Associazioni degli allevatori della Regione.
Il tavolo provvederà a coinvolgere, successivamente, gli operatori economici delle Aree industriali interessate nel tentativo di conciliare le responsabilità coi danni recati all'ambiente ed alle produzioni locali.
Parallelamente proseguono i lavori del Tavolo tecnico istituito nel mese di marzo 2008 presso il Servizio Assistenza Territoriale e Prevenzione dell'Assessorato delle Politiche della Salute, le cui ultime risultanze vengono qui sintetizzate:
• Prosecuzione del monitoraggio delle matrici ambientali ed alimentari (latte di massa prelevato negli allevamenti individuati), coi consequenziali provvedimenti di abbattimento degli animali a seguito di riscontri di non conformità;
• Conferma della identificazione delle aree di contaminazione ad oggi riscontrate non conformi per un raggio di circa 12 Km dall'area industriale di Taranto e di circa 5 Km dall'inceneritore di Maglie
• Proposta all'Assessore alle Politiche della Salute, alla luce della valutazione comparata dei dati finora in possesso, in conformità al principio di precauzione di cui al Reg. CE 178/02, di adozione di un provvedimento cautelare di sequestro e distruzione sistematica di tutti i fegati degli ovi-caprini degli allevamenti insistenti entro un raggio di 15 Km. Nello stesso provvedimento, prevedere , inoltre, quale misura cautelare da adottare su tutto il territorio regionale, il divieto assoluto di pascolo nelle aree incolte.
• Monitoraggio del tessuto muscolare degli animali appartenenti agli allevamenti di cui al punto precedente.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati