Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/01/2011 - Ora: 10:22
Categoria:
Politica
E’ necessaria dunque la realizzazione di una nuova condotta a servizio dell’impianto, che scarichi i reflui a mare
Entro martedì prossimo la Giunta regionale delibererà la natura prioritaria del finanziamento della condotta sottomarina a servizio dell'impianto di depurazione di Otranto, i cui lavori di realizzazione potranno verosimilmente essere avviati entro il mese di settembre: è questo l'impegno che l'assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati ha assuntoieri mattina nel corso della riunione che si è svolta presso la sede dell'assessorato regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile a Bari. Al tavolo tecnico hanno partecipato il Sindaco di Otranto Luciano Cariddi, l'assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Lecce Massimo Como, il direttore dell'ATO Puglia Vito Colucci, il Direttore Generale dell'Aqp Massimiliano Bianco e dirigenti della Regione Puglia. "Attualmente – ha spiegato l'assessore Amati – l'impianto di depurazione a servizio del comune di Otranto scarica nel sottosuolo, procurando non pochi problemi di natura ambientale.
E' necessaria dunque la realizzazione di una nuova condotta a servizio dell'impianto, che scarichi i reflui a mare, il cui progetto preliminare è pronto e sul quale la provincia di Lecce ha già espresso il parere di VIA . Dalla riunione di oggi è emerso che si tratta di un progetto del valore complessivo di € 3.600.000,00, interamente finanziabile con i fondi PO FESR 2007 – 2013 nei confronti del quale esistono una serie di motivazioni in grado di fargli assumere natura prioritaria. Abbiamo pensato allora di finanziare immediatamente l'opera senza attendere i tempi dettati dai procedimenti di presentazione di tutti gli altri progetti finanziabili con fondi FESR. Una volta che la delibera della Giunta regionale sarà adottata, ovvero nella settimana immediatamente successiva all'approvazione, sarà possibile decretare il finanziamento e la relativa sottoscrizione di un disciplinare da parte della Regione Puglia e dell'Acquedotto pugliese, che potrà così bandire la gara ed avviare i lavori entro il prossimo autunno".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati