Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dentamaro: "Importanti decisioni allo Stato-Regioni sul federalismo"

Data: 25/03/2011 - Ora: 10:08
Categoria: Politica

"La lunghissima trattativa, sapientemente condotta dal Presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani, ha portato risultati notevoli in termini di "’riduzione del danno’".

Sbloccati i 425 milioni di euro per il trasporto pubblico locale ed inseriti nel decreto legislativo in materia di federalismo fiscale regionale importanti emendamenti proposti dalle Regioni. Questa - sottolinea l'assessore al Sud e federalismo, Marida Dentamaro - la sintesi dei lavori della Conferenza Stato-Regioni. "Sembra proprio concluso - evidenzia l'esponente della Giunta Vendola - il sofferto percorso che ha portato all'intesa Stato-Regioni su questo importante provvedimento". "La nostra valutazione, precisa la titolare della delega al Sud e federalismo - non si discosta da quella espressa a dicembre, prima dei ripensamenti e dei tentennamenti del Governo centrale". "La lunghissima trattativa, sapientemente condotta dal Presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani, ha portato risultati notevoli in termini di "'riduzione del danno'".

"Non bisogna però dimenticare - specifica la Dentamaro – che per le Regioni meridionali si tratta comunque di un consistente danno". "Non è il caso quindi di fare salti di gioia. Infatti permane comunque il buco nero della sanità, il comparto più importante, dove mancano ancora certezze sui livelli essenziali di assistenza, sulla determinazione dei costi standard e, soprattutto, sui criteri per il riparto del fondo sanitario nazionale". "Continua pertanto, sottolinea la Dentamaro, la battaglia a tutela della Regioni del Mezzogiorno per introdurre il criterio della deprivazione economica, così come quella per individuare le Regioni di riferimento per determinare la ‘virtuosità' sanitaria". "Terremo alta la guardia - insiste l'Assessore pugliese al Sud e Federalismo - come del resto abbiamo fatto finora. Intanto - conclude - l'intesa rappresenta l'ennesima prova di responsabilità istituzionale delle Regioni, che consente di allentare, almeno in parte, le forti tensioni presenti in un comparto in gravissima difficoltà, come quello del trasporto pubblico locale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati