Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Definiti obiettivi per soluzione vertenza Tributi Italia dalla Regione Puglia

Data: 11/01/2010 - Ora: 08:48
Categoria: Politica

I dipendenti, senza stipendio ormai da quattro mesi, avevano chiesto alla Regione, nel corso di un’audizione svoltasi il 28 dicembre, un intervento finalizzato a dare loro una condizione di stabilità per il prossimo futuro. Quello di ieri è il passo successivo.

Definiti gli obiettivi per avviare ad una soluzione la vertenza di Tributi Italia, una delle maggiori società italiane nel campo dell'accertamento e della riscossione dei tributi, attualmente in condizione di estrema difficoltà. Il documento è stato stilato ieri da Regione Puglia, Cgil, Cisl e Uil e da una delegazione di lavoratori.
Tre gli obiettivi da perseguire: innanzi tutto il coinvolgimento del Ministero dello Sviluppo economico, come richiesto anche dai sindacati nazionali, per verificare lo stato della vertenza, che riguarda non solo la Puglia ma tutta Italia; in secondo luogo l'interessamento del Ministero del Lavoro perché valuti la situazione dei lavoratori privi di stipendio dallo scorso mese di settembre e senza ammortizzatori sociali; infine, la convocazione dell'Anci Puglia, dei Comuni interessati e dell'A.n.a.c.a.p. (Associazione nazionale delle aziende concessionarie dei servizi di accertamento e riscossione) per verificare la possibilità di riassorbire la forza lavoro della Tributi Italia anche nel momento in cui il servizio venga attribuito ad altri soggetti.
Questi punti, fissati in accordo con i sindacati pugliesi, seguono alla richiesta dei 256 lavoratori di Tributi Italia che in Puglia servono 35 comuni. I dipendenti, senza stipendio ormai da quattro mesi, avevano chiesto alla Regione, nel corso di un'audizione svoltasi il 28 dicembre, un intervento finalizzato a dare loro una condizione di stabilità per il prossimo futuro. Quello di ieri è il passo successivo.
"La Giunta Vendola - hanno sottolineato l'Assessore al Lavoro Michele Losappio e la Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone - continua a mostrare grande attenzione nei confronti delle vertenze di lavoro e delle iniziative volte a risolverle nelle migliori condizioni possibili". "Ci auguriamo – hanno detto – che la preoccupazione da parte dei Ministeri competenti sia ugualmente grande, visto che si tratta di una vertenza nazionale che coinvolge centinaia di lavoratori in tutta Italia".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati