Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/01/2011 - Ora: 09:10
Categoria:
Politica
I fondi in bilancio sono passati da 500mila a 2,5 milioni di euro
Nei giorni scorsi non erano mancate forti e chiarele proteste del Coni Puglia contro i pochi fondi messi a disposizione dalla Regione allo sport.I fondi sono arrivati passando da 500mila euro a 2 milioni e mezzo,quintuplicando.Il ringraziamento del Coni a Vendola e ai consiglieri regionali. "La decisione di potenziare i fondi per lo Sport - commenta il presidente del Coni Puglia, Elio Sannicandro - rappresenta un indubbio passo in avanti. Va dato atto al governatore Vendola e ad alcuni consiglieri regionali, di aver rimediato con senso di responsabilità, dimostrandosi sensibili al tema e alla voragine in cui rischiava di sprofondare un settore che opera in un quadro di volontariato".
In Puglia vi sono oltre 800.000 praticanti sportivi ed operano oltre 9.000 società che organizzano e promuovono lo sport per tutti, a vari livelli, senza differenze di età, di genere e di condizione socio-economica. I finanziamenti per lo sport incideranno sull'attività di migliaia di bambini e studenti, che non avrebbero potuto partecipare ai progetti sportivi loro dedicati, e di migliaia di atleti pugliesi, esposti a rischio di preclusioni nelle loro attività agonistiche. Col nuovo stanziamento diventa dunque più realistico evitare la scomparsa di società e la perdita di fiducia da parte di tanti dirigenti volontari in grande difficoltà, costretti quasi a cessare la loro preziosa attività di educazione, prevenzione e dedizione alla crescita culturale e sociale del territorio.
"Si è compreso, insomma - conclude Sannicandro - che penalizzare lo sport significa impedire il recupero dei giovani dal disagio sociale, ma soprattutto impedire ai bambini pugliesi di migliorare la propria qualità di vita".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati