Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dal bilancio 2011 di InnovaPuglia arrivano segnali positivi

Data: 16/05/2012 - Ora: 09:09
Categoria: Attualità

Sabrina Sansonetti

Per la certificazione dei risultati InnovaPuglia si sottoporrà a valutazioni imparziali di parti terze


"Il bilancio 2011 si chiude con un risultato positivo, come i due precedenti esercizi, nei quali la nostra società in house ha supportato la Regione nella gestione strategica delle tecnologie dell'informazione e comunicazione e dell'innovazione organizzativa, in grado di migliorare la qualità della domanda pubblica nel settore informatico e e sostenere il tessuto produttivo mediante il raccordo con le istituzioni della ricerca." Con queste parole Sabrina Sansonetti, presidente di InnovaPuglia, ha commentato il bilancio 2011 approvato il 14 maggio dall'assemblea dei soci. "Il sostanziale equilibrio raggiunto dalla società nella gestione economica delle attività non è il solo risultato raggiunto - ha poi continuato la Sansonetti - Il lavoro di questi anni ha ricambiato la fiducia espressa da parte della Regione Puglia, con un incremento di qualità e produttività delle risorse umane e professionali di InnovaPuglia, a cui va ascritto il merito dei tanti riconoscimenti ottenuti dalla Regione in campo nazionale ed europeo."


Il resto lo dicono i numeri: un capitale sociale di €1.434.576 a cui si aggiungono riserve legali per circa € 525.000, un valore della produzione che passa da 22,5 a oltre 24,7 milioni di euro, un conto economico al 31 dicembre 2011 con un utile netto di €240.945, risultati conseguiti senza modificare sostanzialmente le dimensioni dell'organico aziendale e attraverso un rigido controllo dei costi.
A latere della Relazione sulla Gestione, il Rapporto di Attività 2011-2012 descrive poi sinteticamente: i 62 progetti della divisione informatica e telematica, suddivisa in sei servizi (governo elettronico, programmazione e finanza, sanità, territorio e ambiente, sistemi e reti, ingegneria sistemi applicativi), corrispondenti ad altrettanti settori di intervento, e un ufficio ricerca e sviluppo; le azioni della divisione consulenza e assistenza tecnica, svolte per la Regione Puglia sin dalla gestione del POR 2000-2006, che nella funzione di Organismo intermedio per alcune azioni del PO FESR Puglia 2007-2013 ha al suo attivo il monitoraggio di circa 300 progetti di ricerca e sviluppo co-finanziati dall'ente regionale a partire dal 2009, per un importo complessivo di finanziamenti verso i settori produttivi di circa 100 milioni di euro; il riassestamento organizzativo gestito dalla divisione affari generali, divenuto necessario a valle del processo di unione tra le due società preesistenti (Tecnopolis e Finpuglia).

Infine, nel documento sono delineate le linee di tendenza per il 2012 ed è sottoscritto l'impegno, fissato in premessa nelle parole del direttore generale, Francesco Saponaro, a proseguire sulla strada del miglioramento dell'efficienza ed efficacia dei servizi forniti e della verifica della qualità percepita dagli utenti, rilevata attraverso le moderne tecniche e metodologie di Customer Satisfaction. Per la certificazione dei risultati di tale impegno, InnovaPuglia si sottoporrà a valutazioni imparziali di parti terze, come è già accaduto in questi mesi per il servizio di rendicontazione dei Fondi Comunitari MIR WEB, sottoposto ad audit, e per i servizi di conduzione dei sistemi informatici che hanno ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2008.
In ottemperanza a quanto disposto dalla legge nazionale e regionale sulla trasparenza, tutti i documenti di bilancio sono disponibili sul portale di InnovaPuglia all'indirizzo www.innova.puglia.it .

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati