Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Cure palliative, XVI Congresso a Lecce

Data: 21/10/2009 - Ora: 10:04
Categoria: Politica

Cure palliative, XVI Congresso a Lecce

Per quanto riguarda la Puglia, dal 2003 ad oggi si è passati da una disponibilità di appena 8 posti letto presso l’Hospice di S. Cesario a ben 96 posti letto garantiti da 6 hospice distribuiti tra le province di Bari, Foggia e Lecce

SI terrà a Lecce, dal 27 al 30 ottobre 2009, il XVI Congresso Nazionale della SICP – Società Italiana Cure Palliative.La conferenza stampa di annuncio dell'evento si svolgerà a Bari venerdì 23 ottobre alle ore 11.30 presso l'Assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia, alla presenza dell'Assessore Tommaso Fiore. Quattro giorni di incontri e dibattiti che avranno come tema centrale le cure palliative: diritto che nel nostro Paese vorrebbero veder riconosciuto su tutto il territorio quei 250 mila malati con le loro famiglie, che ogni anno si trovano a vivere l'ultimo tratto dell'esistenza con una malattia inguaribile per cui molto però si può ancora fare a livello di cura. Per questo, per superare quel gap nord-sud che vede le regioni meridionali ancora indietro nella creazione della rete delle cure palliative, costituita dall'integrazione di hospice e assistenza domiciliare, il XVI Congresso Nazionale della Società Italiana Cure Palliative – SICP "ha scelto la strada del Sud", come afferma Antonio Conversano, presidente del Comitato organizzatore, puntando alla città di Lecce, sede del Congresso dal 27 al 30 ottobre 2009.. Interverranno: il presidente nazionale della SICP, Giovanni Zaninetta, direttore dell'hospice della casa di cura Domus Salutis di Brescia, Antonio Conversano, consigliere nazionale SICP e direttore dell'Hospice S. Camillo di Monopoli, Vincenzo Pomo, direttore sanitario ARES Puglia, Emanuele Gargano, coordinatore regionale SICP, Vincenzo Caroprese, direttore dell'Hospice S. Cesario di Lecce. Modera Vincenzo Magistà, direttore di Telenorba.
E' una battaglia lunga quella che l'Italia sta combattendo in questi anni in materia di cure palliative, da un lato per mettersi al passo con l'Europa e con lo spirito della recente raccomandazione del Consiglio d'Europa, in cui si dice che "l'accesso alle cure palliative dovrebbe essere basato sul bisogno e non essere condizionato dal tipo di malattia, collocazione geografica, status socio-economico e altri fattori analoghi".
Dall'altro lato, per recuperare il ritardo del Sud nei confronti delle regioni del nord Italia. Nella quattro giorni di Lecce si vuole per l'appunto dimostrare che l'impegno, pur tra mille difficoltà, burocratiche, istituzionali e di mentalità è forte e che negli ultimi anni i progressi ci sono stati. La legge sulle cure palliative, in questi giorni all'esame del Senato, rappresenta un traguardo importante, come sottolinea Zaninetta, "ma anche un punto di partenza, perché anche in Italia, al pari di altri Paesi europei, possa nascere la Rete delle cure palliative, costituita dall'integrazione tra la realtà ormai consolidata degli hospice e la nascita di un'assistenza domiciliare di qualità".
Per quanto riguarda la Puglia, dal 2003 ad oggi si è passati da una disponibilità di appena 8 posti letto presso l'Hospice di S. Cesario (Le) a ben 96 posti letto garantiti da 6 hospice distribuiti tra le province di Bari, Foggia e Lecce ed è stata la ASL Bari ad attivare nel 2009 a Monopoli la 1^ Unità operativa di cure palliative del Mezzogiorno, che fornisce supporto e assistenza domiciliare ai malati oncologici e alle loro famiglie. Le novità in arrivo a questo proposito con il Piano Sanitario Regionale 2008/2010 saranno presentate in conferenza stampa.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati