Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Credito d'imposta. Grande successo ma risorse insufficienti

Data: 19/09/2012 - Ora: 10:24
Categoria: Politica

Lavoratori

I consulenti del lavoro chiedono una riapertura del bando o una rimodulazione dell'esistente

Grande successo per il bando "Credito di imposta per i lavoratori svantaggiati delle regioni del Mezzogiorno", presentato lo scorso lunedì 10 in Fiera dall'assessore al Welfare Elena Gentile. Dopo appena una settimana, sono seicento le domande da parte delle imprese e datori di lavoro presentate sul sito www.sistema.puglia.it per ottenere le agevolazioni destinate a imprese, lavoratori autonomi, Onlus e Ong che impieghino lavoratori svantaggiati (disoccupati da 6 mesi, privi di diploma, superiori a 50 anni, donne del settore industria e servizi e extracomunitari). La fase di test del sistema – partita con la Fiera del Levante, nell'ambito delle iniziative di Sistema Puglia - è infatti terminata oggi e sarà riaperta domani alle 12.00 fino al prossimo 19 novembre. Ma il successo ottenuto rende insufficienti le risorse messe a disposizione tanto che i consulenti del lavoro chiedono una riapertura del bando o una rimodulazione dell'esistente.

Le imprese e i datori di lavoro che potranno beneficiare delle agevolazioni dovranno aver assunto personale a tempo indeterminato da maggio 2011 a giugno 2012. Per i datori di lavoro dunque ci saranno meno tasse purchè abbiano assunto personale delle categorie svantaggiate. Con questo bando la Regione Puglia vuole agevolare l'occupazione stabile con la concessione di un credito di imposta per l'assunzione nelle regioni del Mezzogiorno dei lavoratori svantaggiati nella misura del 50% dei costi salariali sostenuti dal datore di lavoro nei dodici mesi successivi all'assunzione o nei 24 mesi successivi, in caso di lavoratore molto svantaggiato.

"Il risultato di questi giorni è un grande successo", ha detto l'assessore Gentile.

"Politiche sociali e politiche attive per il lavoro sono un mix intelligente per offrire opportunità soprattutto a quella platea di soggetti svantaggiati che troppe volte rimangono indietro o ai margini del circuito economico - ha già ricordato l'assessore Elena Gentile durante la presentazione in Fiera – questo è un bando che nasce con i migliori auspici: andiamo a favorire chi ha già avviato percorsi di assunzione rivolti a chi vive in condizioni di svantaggio: donne con figli, disoccupati, over 50, persone con bassa scolarizzazione. Le aziende potranno godere di questa grande opportunità. E' inoltre nostra intenzione allungare il periodo di interesse fino a maggio del 2013 per favorire rinnovate possibilità di lavoro e nuova occupazione".

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati