Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/04/2009 - Ora: 10:22
Categoria:
Economia
CGIL: "Auspichiamo che l’Azienda ci convochi a breve per discutere il piano industriale e garantire i livelli occupazionali"
Si è svolto ieri mattina, 21 aprile, presso la Prefettura di Lecce, l'incontro, cui hanno partecipato le istituzioni e tutte le parti sociali interessate, per analizzare, sulla base del parere sanitario di ASL Lecce e dei rilevamenti ARPA Puglia, e individuare le possibili soluzioni della vicenda Copersalento. Vi hanno preso parte gli Assessori della Provincia di Lecce Gianni Scognamillo e Luigi Calò, il Sindaco di Maglie Antonio Fitto, i rappresentanti delle Autorità sanitarie di ASL Lecce e ARPA Puglia, il Segretario Generale Provinciale di CGIL Lecce Salvatore Arnesano, i Segretari provinciali di categoria FLAI CGIL Roberto Natali e Antonio Gagliardi, il Segretario generale provinciale CISL, il segretario di categoria FAI Cisl.
In quella sede, l'Azienda ha annunciato di accettare la procedura semplificata: si impegna cioè a non superare il limite massimo di 0,1 di emissioni previsto dall'incenerimento di Cdr. Sulla base di questo impegno, che nel giro delle prossime ore sarà comunicato a Provincia e autorità sanitarie, e previe rassicurazioni inviate da queste al Sindaco del Comune di Maglie, nei prossimi giorni si attende la revoca dell'ordinanza del Sindaco di chiusura dello stabilimento per emergenza sanitaria.
Se l'attività potrà riprendere, ASL Lecce e ARPA Puglia continueranno a comunque i controlli di verifica sul mantenimento del livello di emissioni al di sotto dell'0,1. "Una volta riprese le attività – dichiara il Segretario Generale Provinciale di FLAI CGIL Natali – auspichiamo, da parte dell'Azienda, l'apertura ai Sindacati di un tavolo per la discussione del piano industriale e della garanzia del mantenimento dei livelli occupazionali sull'intero stabilimento".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 22/09/2025
Il Camper del lavoro di ARPAL Puglia in giro per il Salento
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati