Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Coordinamento Precari della Conoscenza Salento presenta il Documento Programmatico

Data: 29/09/2010 - Ora: 08:51
Categoria: Politica

Coordinamento Precari della Conoscenza Salento presenta il Documento...

Il Coordinamento è nato una settimana fa, oggi la lettura del Documento Programmatico

Il "Coordinamento precari della conoscenza Salento" - cui aderiscono laureati, dottorandi, ricercatori, assegnisti, personale tecnico e docenti precari della scuola secondaria e dell'Università delle province di Lecce, Brindisi e Taranto - renderà pubblico il proprio punto di vista sull'attuale situazione del sistema scolastico italiano. Dopo l'azione del 22 settembre scorso presso l'ITIS "Giorgi" di Brindisi, questa mattina, 29 settembre 2010, per la seconda volta si darà lettura del documento programmatico elaborato dal Coordinamento.

L'iniziativa si svolge in occasione della seconda convocazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale degli aspiranti per il conferimento d'incarichi a tempo determinato, presso l'ITIS "Fermi" di Lecce. Il logoro adagio della crisi dilagante fornisce l'alibi per tagli indiscriminati al settore della conoscenza, con la conseguente compromissione della capacità di ripresa e della competitività del nostro Paese. In merito alle attuali condizioni del sistema istruzione italiano, si è espresso anche il Presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso, affermando: «Anche in periodo di recessione economica gli investimenti per l'istruzione sono indispensabili. Si tratta non solo di investire, ma di investire bene».

La scure dei tagli si è abbattuta anche sui diversamente abili: secondo quanto afferma l'Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici), quest'anno si sono perse circa 500 cattedre di sostegno soltanto in Puglia. Anche contro questi inaccettabili abusi che, immancabilmente, colpiscono i soggetti più esposti, il Cpcs - che ha già ottenuto larghi consensi ad appena una settimana dalla sua costituzione - intende incrementare la sua mobilitazione, in vista di un sempre più massiccio e consapevole coinvolgimento delle componenti sociali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati