Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Conversano. Avvio provvisorio dell’impianto complesso

Data: 24/08/2009 - Ora: 08:51
Categoria: Politica

L'impianto, realizzato con un co-finanziamento pubblico pari a € 5.500.000,00, sarà utilizzato, nell'attuale gestione transitoria, per la biostabilizzazione dei rifiuti urbani indifferenziati provenienti dal bacino LE3

Da tre giorni è entrato in funzione provvisorial'impianto complesso costituito da linea di biostabilizzazione, selezione secco - umido, produzione CDR e discarica di servizio - soccorso, ubicato a Conversano in Contrada "Martucci", realizzato per le esigenze del bacino di utenza BA5.
L'impianto, realizzato con un co-finanziamento pubblico pari a € 5.500.000,00, sarà utilizzato, nell'attuale gestione transitoria, per la biostabilizzazione dei rifiuti urbani indifferenziati provenienti dal bacino LE3, così come definito nel corso degli incontri tra la struttura del Commissario Delegato, la Provincia di Bari, i Comuni di Conversano e Mola di Bari e l'ATO BA5 per mitigare gli impatti derivanti dal conferimento, nella discarica di Conversano, di parte dei rifiuti delle province di Bari e di Lecce. Nelle more del completamento delle operazioni di collaudo si continueranno ad utilizzare i volumi disponibili nella vecchia discarica di Conversano, gestita dalla soc. " Lombardi".
Si tratta, dunque, di un avvio parziale finalizzato, tra l'altro, a garantire le operazioni di monitoraggio dell'impianto richieste dai Comuni di Mola e Conversano e determinate dall' ordinanza del Commissario Delegato n.71/CD del 21 luglio 2009. Al termine di tale fase di monitoraggio e dei conferimenti dal bacino LE3 (che si stima potranno terminare con l'avvio dell'impianto di Ugento previsto per settembre 2009) l'impianto potrà essere messo complessivamente in esercizio in tutta la filiera (biostabilizzazione, selezione, produzione CDR e nuova discarica) garantendo così il passaggio al complesso ciclo di gestione dei rifiuti previsto dalla pianificazione regionale.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati