Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Contratto scaduto per gli infermieri precari di Lecce, niente rinnovo

Data: 01/12/2010 - Ora: 11:03
Categoria: Politica

Contratto scaduto per gli infermieri precari di Lecce, niente rinnovo

A Lecce senza lavoro 994 infermieri

Arrivano i riflessi del nuovo Piano di Rientro della Puglia e gli effetti si sentiranno eccome. Quasi mille precari della sanità rischiano di rimanere senza lavoro, mettendo a serio rischio la regolarità del lavoro negli ospedali salentini. Alcuni la lettera di "licenziamento" da parte della Asl di Lecce l'hanno già ricevuta. Altri, con i contratti in scadenza, la riceveranno da qui a qualche giorno.

Il conto alla rovescia è cominciato in questi giorni subito dopo l'approvazione del piano di rientro della Regione Puglia che è costretta a bloccare le assunzioni per poter ricevere i 500 milioni di euro da Roma. Si tratta di quasi mille addetti all'assistenza infermieristica in tutto il territorio della provincia di Lecce: per anni hanno lavorato come precari, garantendo l'assistenza ai malati ricoverati e che ora non verranno più confermati dall'Asl. La mobilitazione,ovvia, sta per cominciare. "Sappiamo che la decisione di bloccare le assunzioni – spiega un'infermiera precaria – è un diktat che arriva da Roma e che ha dell'assurdo se si pensa che per anni si è denunciata la grave carenza di personale infermieristico negli ospedali".

Ad accusare il colpo, secondo una prima stima, saranno soprattutto i reparti più critici già sotto organico. Qualche esempio: Chirurgia, il Pronto soccorso, Terapia intensiva, Oncologia e molte alte specialità dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce. Ma la situazione non è diversa nel resto della provincia. "E' auspicabile - dicono con rabbia gli infermieri precari - che si riveda la decisione presa dalle autorità e si decida di risparmiare tagliando altre voci di spesa inutili, dando il giusto valore all'assistenza infermieristica che è fondamentale negli ospedali. Ciò che serve in realtà é un concorso pubblico che in Puglia non viene espletato da 15 anni diversamente da molte altre regioni italiane che ogni due anni bandiscono una selezione". La prossima mossa: una riunione, nei prossimi giorni, di questo esercito di 994 infermieri precari. Obiettivo: "smuovere" politici e sindacati che sino ad oggi hanno ignorato quella che sta per diventare una vera emergenza occupazionale e, nello stesso tempo, sanitaria.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati