Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 03/10/2012 - Ora: 10:27
Categoria:
Politica
Il voto all'unanimità
All'unanimità, con 66 voti a favore, il consiglio regionale della Puglia ha approvato stasera la modifica statutaria che riduce da 70 a 51 (é compreso anche il presidente eletto dell'ente) il numero dei consiglieri. Alla modifica in prima lettura dello statuto seguirà, tra 60 giorni, l'approvazione definitiva in seconda lettura.
"Non si tratta di rivendicare un merito per alimentare una polemica politica inutile e sterile - commenta il capogruppo del Pdl, Rocco Palese - ma di esprimere soddisfazione per aver dato un contributo determinante nel rendere possibile la discussione e la decisione di oggi, esattamente come già previsto in una proposta di legge che avevo presentato nella scorsa legislatura con il collega Tarquinio, come scritto a chiare lettere nel nostro programma elettorale del 2010 e come riformalizzato nella proposta di legge al punto 35 dell'odg del consiglio. Il Collegio dei revisori era poi già oggetto di un'altra proposta di legge firmata da me e dal collega Di Gioia".
I presidenti dei Gruppi Sel e Ppv, Michele Losappio e Angelo Disabato, scelgono invece di "non partecipare alla corsa dei più virtuosi di chi l'ha detto, proposto o chiesto prima. Sarebbe facile, basterebbe ricordare che è stato proprio l'attuale Pdl a portare nel 2004 i consiglieri della Puglia a 70 con il "no" in aula dell'allora opposizione di sinistra. Vogliamo invece sottolineare come il consiglio abbia in questi due anni operato sempre con autonomia e compattezza per adeguare la sua attività e i costi connessi alla situazione del Paese. La riduzione prima a 60 ed oggi a 50 è riprova di questa sensibilità, di questa coscienza civile e politica".
Il consiglio regionale ha anche proceduto all'istituzione del Collegio dei revisori dei conti della Regione Puglia. "Un segno di sobrietà e ora - ha commentato il presidente della giunta, Nichi Vendola - si tratta di continuare in quest'opera. Siamo il consiglio regionale d'Italia che spende meno, la metà di quello che spendono le altre assemblee. Rispetto ad un Paese che soffre in maniera terribile le pene della crisi ed alle famiglie che soffrono le pene della povertà, noi siamo chiamati a dare il buon esempio".
"Siccome taluno - ha aggiunto - ha detto che la mia scelta di abbattere così considerevolmente il mio emolumento è dettata da ragioni strumentali, penso che si possa fare una bella gara: invito quelli che mi criticano ad essere più strumentali di me perché credo che i cittadini apprezzerebbero".
Autore: Maria Nocera
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati