Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Confindustria Lecce sostiene il referendum come "scelta di senso civico"

Data: 27/09/2011 - Ora: 08:31
Categoria: Politica

Segno tangibile del cambiamento in corso

Il Consiglio Direttivo di Confindustria Lecce, nell'esaminare l'attuale fase economica, ha espresso preoccupazione per la deriva che il nostro Paese sta assumendo ed ha sottolineato l'urgenza di riforme strutturali che incidano sul sistema Paese, sulla macchina burocratica e sui tagli della politica, al fine di dare agli italiani una visione ottimistica del futuro. Il funzionamento delle Istituzioni, in tal senso, è un passaggio imprescindibile per dare efficienza ed efficacia all'azione di risanamento del Paese. Purtroppo, l'attuale sistema elettorale ha alimentato un processo di progressiva deresponsabilizzazione della classe politica nei confronti dei cittadini e dei territori e, al contempo, ha portato alla disaffezione alle urne.

Ricostruire un rapporto tra cittadini e buona politica è invece un imperativo categorico da perseguire anche attraverso una riforma elettorale non più rinviabile. In tale ottica, il Consiglio Direttivo di Confindustria Lecce ha espresso il proprio sostegno alle finalità del referendum per la modifica della legge elettorale, motivando tale decisione come un segnale di impegno e senso civico e non come scelta "di parte". Un impulso, una sollecitazione al Parlamento perché proceda alla riforma. "E' il Paese intero – ha detto in proposito il presidente di Confindustria Lecce Piernicola Leone de Castris – che ha urgente bisogno di cambiamento, di invertire la rotta per far crescere una credibilità sul piano internazionale che, in qualche modo, è andata scemando".

"Come imprenditori – dice ancora il presidente Leone de Castris – siamo convinti che ognuno debba prendersi la responsabilità delle proprie decisioni ed azioni. Ogni giorno noi lo facciamo nelle nostre imprese per il benessere dei lavoratori, delle loro famiglie e per lo sviluppo del territorio. Non c'è più tempo. Occorre assumere decisioni coraggiose, anche impopolari se necessario, purché si torni a mettere l'interesse del Paese al di sopra di tutto. E' prioritario procedere alla riforma elettorale per consentire ai cittadini di scegliere chi deve governare l'Italia, per dare nuova forza, consistenza e voce ai diversi territori, mediante rappresentanti individuati attraverso le urne e non imposti dai partiti. E' la capacità di rappresentanza dell'elettorato e dei territori stessi, in sostanza, che deve premiare chi governa. Solo in questo modo si rafforzerà l'autorevolezza e la credibilità dell'Italia intera".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati