Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/01/2013 - Ora: 17:01
Categoria:
Economia
Viola Margiotta è procuratore e responsabile della gestione dei sistemi di qualità e ambiente della Ecomet
Viola Margiotta è stata eletta oggi all’unanimità presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce, per il triennio 2013/2016 e, assume, pertanto, di diritto, anche la carica di vice presidente di Confindustria Lecce. Succede all’uscente Antonio Scarlino.
Trentasette anni, sposata, Viola Margiotta è procuratore e responsabile della gestione dei sistemi di qualità e ambiente della Ecomet srl, affermata azienda che opera nell’ambito del recupero, della lavorazione e del riciclaggio di materiali metallici e nella produzione di materie prime per l’industria siderurgica e metallurgica, che annovera tra i suoi clienti i maggiori gruppi europei.
"E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro!". Con queste nitide parole, mutuate dal fisico e filosofo tedesco Albert Einstein, la neo presidente ha introdotto il discorso di insediamento, chiamando, altresì, i colleghi a cercare di recuperare quel ruolo di propulsore che ha contraddistinto il Gruppo fin dalla sua istituzione.
Con un pizzico di orgoglio, perché la prima imprenditrice ad essere eletta presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Lecce e terza componente femminile all’interno del Consiglio Direttivo dell’Associazione, Viola Margiotta ha affermato che "uno degli obiettivi del suo mandato è quello di rendere il Gruppo soggetto attivo verso il territorio, per far riconoscere sempre più l’importanza della libera iniziativa economica, responsabile, competitiva ed etica. Su tale priorità chiederò l’impegno di tutti i colleghi, per essere sempre più ‘coscienza critica’ e laboratorio di un modo di fare associazionismo coerente con l’attuale fase economica e sociale".
Sono stati eletti inoltre i componenti del Consiglio direttivo dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce: Giorgio Giangreco – Arte Grafica snc; Gabriella Morelli, Armafer srl; Alessio Nisi, ITO srl; Rosalba Palazzo, Duriplastic srl; Federica Scorza, Itasmal srl; Alessio Tundo, impresa Tundo Michele.
Autore: Maria Nocera
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati