Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 13/01/2012 - Ora: 17:42
Categoria:
Attualità
I giudici amministrativi hanno respinto la milionaria richiesta di risarcimento danni della "IGECO COSTRUZIONI S.p.A
La Provincia di Lecce chiude positivamente un'altra pagina di contenziosi e ricorsi giudiziari eredità del passato dell'Ente: i giudici della 3^ Sezione del TAR di Lecce hanno infatti confermato la validità degli atti della Giunta Gabellone con cui si è annullato ogni effetto del bando di gara 2003 sul restauro e la gestione turistico – ricettiva della "Colonia Scarciglia" di Santa Maria di Leuca. I giudici amministrativi hanno respinto la milionaria richiesta di risarcimento danni della "IGECO COSTRUZIONI S.p.A.", riconoscendo alla società ricorrente solo 24mila Euro di danni dovuti alla lunga trafila giudiziaria del ricorso (La richiesta di danni si aggirava attorno ai 3 milioni di euro).
La Provincia di Lecce era difesa in giudizio dall'avvocato Pietro Quinto e dall'Avvocatura Provinciale con i legali Maria Giovanna Capoccia e Giuditta Angelastri. La querelle "Colonia Scarciglia" inizia nel 2003, quando l'Amministrazione guidata da Lorenzo Ria indice una licitazione privata per affidare in concessione la progettazione esecutiva, la realizzazione dei lavori e la gestione dell'immobile, da adibire a struttura turistico-ricettiva. Il bando di gara vede prevalere il gruppo imprenditoriale "APULIAE S.p.A.", guidato da Roberto Colaninno, per cui le intenzioni imprenditoriali erano quelle di trasformare lo stabile in un grande albergo di lusso. Si susseguirono sequestri da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce e ricorsi da parte dei gruppi immediatamente successivi in graduatoria ("IGECO COSTRUZIONI S.p.A."). Ne derivò, negli anni, una lunghissima trafila giudiziaria. I giudici del TAR hanno riconosciuto "LEGITTIMO L'AZZERAMENTO DISPOSTO DALLA PROVINCIA DI LECCE GUIDATA DA ANTONIO GABELLONE, CON CUI SI E' ANNULLATA L'INTERA PROCEDURA E TUTTI I SUOI EFFETTI NEL TEMPO". "IGECO S.p.A.", per comprendere l'entità della vicenda, rivendicava in giudizio l'aggiudicazione dei lavori e la gestione del bene, che invece resta alla Provincia di Lecce; in subordine, poi, l'azienda ricorrente chiedeva la condanna dell'Amministrazione Provinciale al risarcimento di danni quantificati in 3 milioni di Euro.
"Siamo estremamente soddisfatti per aver visto riconoscere in giudizio la legittimità e la trasparenza del nostro percorso amministrativo", ha dichiarato nell'immediato il Presidente Gabellone, "un percorso guidato dal solo interesse pubblico, di salvaguardia del bene ma anche delle casse provinciali e delle tasche di tutti i salentini". "In 2 anni di nostra Amministrazione – prosegue Gabellone – abbiamo messo ordine in un groviglio giudiziario che ha attraversato 3 amministrazioni, e che aveva innescato un pericolo evidente alle casse dell'Ente oltre che portato al depauperamento, all'abbandono e al degrado il bene stesso". uo;.
Autore: Diego Contino
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 17/09/2025
Visite ginecologiche gratuite in Salento
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati