Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Cinquanta euro per un week end da sogno a Vibo Valentia

Data: 30/05/2012 - Ora: 11:05
Categoria: Turismo

Vibo Valentia

Primo effetto concreto del Protocollo d’intesa tra i Comuni di Lecce e Vibo Valentia. Bastano pochi euro per mangiare e dormire in uno dei più esclusivi hotel calabresi

35-15. Non sono i numeri della lotteria ma le offerte shock praticate dal Comune di Vibo Valentia per i leccesi che intendono andare a vistare questa splendida terra. Grazie alla tariffa speciale week end (escluso il mese di agosto) si potrà pernottare e mangiare con pochi euro nel più esclusivo albergo di Vibo. Un invito a nozze per i leccesi per trascorrere qualche giorno in una delle più belle località calabresi.
Si tratta di uno dei primi, significativi risultati raggiunti dal Protocollo d'intesa siglato nei mesi scorsi tra il Comune di Lecce e quello di Vibo Valentia. Un accordo che sta portando benefici indiscussi ai due territori e che va ben al di là di un semplice gemellaggio.
Chi fosse interessato ad "approfittare" delle offerte promozionali e ricevere ulteriori informazioni potrà contattare il seguente numero telefonico: 380 1079518.

Lecce guarda a Vibo con grande curiosità e interesse e Vibo è pronta a lasciarsi coccolare dalle tradizioni e dalle specialità salentine. Come quelle che il capoluogo salentino è pronto a mettere in vetrina il 29 e 30 giugno e il 1^ luglio, giorni in cui la pizzica salentina sbarcherà a Vibo facendo scatenare i cittadini grazie al ritmo incalzante dei tamburelli e alla calda voce di Stella Grande e del suo gruppo Anime Bianche, tra i migliori gruppi di pizzica del territorio. Sarà l'occasione anche per vedere all'opera alcuni scultori della pietra leccese che faranno vedere al pubblico come nasce questo tradizionale manufatto che impreziosisce lo splendido centro storico leccese: alcuni ragazzi dell'Accademia di Belle Arti di Lecce che mostreranno alcune sculture in pietra leccese realizzate per l'occasione. Il connubio artistico coinvolgerà anche due studenti dell'Accademia di Belle Arti di Vibo che dal 1^ a 3 giugno saranno presenti a Borgagne alla manifestazione "Borgo in Festa". I ragazzi collaboreranno per una estemporanea di scultura su pietra leccese dal titolo "Visioni Marine"; saranno coordinati dal professor Marco Mariano, artista salentino e attuale docente all'Accademia di Belle Arti Vibonese. Ma non solo: tra gli stand che verranno collocati nelle vie centrali del comune calabrese ci sarà la possibilità di ammirare i tipici personaggi in cartapesta leccese che rappresentano una delle tradizioni più significative del capoluogo salentino, apprezzate in tutto il mondo. Madrina della manifestazione sarà un funzionario del Comune di Lecce, la dottoressa Lina Retinò.

Un progetto, dunque, che comincia a decollare grazie anche all'impegno diretto del sindaco Paolo Perrone che sta seguendo da vicino ogni step legato al Protocollo "Dei Due Mari".
Lecce, dal canto suo, ha già dimostrato di saper apprezzare la bontà dei prodotti enogastronomici vibonesi. Lo stand istituzionale di Vibo è stato infatti letteralmente preso d'assalto dai cittadini leccesi che da giovedì 24 a domenica 27 maggio si sono dati appuntamento sull'ovale di piazza S. Oronzo, simbolo della città, per degustare pasta, taralli, biscotti, dolci, salsicce, soppressata, ‘nduia, lonza, suggestive varietà di oli aromatici e altre prelibatezze calabresi.

Un risultato ottenuto, in particolare, grazie al lavoro effettuato dall'assessore agli Af-fari Istituzionali del Comune di Vibo Valentia, Nicolino La Gamba e dal dottor Franco De Simeis dello staff del sindaco Nicola D'Agostino che – assieme al primo cittadino, al Presidente di Confartigianato Francesco Antonio Liberto, al Presidente di Confcommercio Giuseppe Rito, al presidente di Confindustria Antonio Gentile, al presidente della Camera di Commercio Michele Lico e al Presidente del CNA Gio-vanni Cugliari – giovedì 31 maggio, al Comune di Vibo, faranno il resoconto della tappa leccese e, più in generale, della prima fase operativa del Protocollo "Dei Due Mari".

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati