Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/06/2010 - Ora: 10:20
Categoria:
Politica
Si dimostra finalmente che le istanze del territorio vengono ascoltate, che le istituzioni non passano sulla testa della gente e lavorano per il bene comune
"Siamo dalla parte dei cittadini e sempre lo saremo: da tempo il nostro partito esprime il suo secco no nei confronti dell'impianto di Cavallino. Oggi registriamo finalmente i pareri delle istituzioni chiamate a decidere sulla questione che ratificano questo punto di vista". Con queste dichiarazioni il consigliere regionale dell'Italia dei Valori, Aurelio Gianfreda, commenta il diffondersi della notizia sui tre pareri negativi espressi da Provincia di Lecce, Arpa e Asl sull'impianto. "La sensibilità dei cittadini sul tema, la nostra attenzione nel seguire le fasi della vicenda, oggi cominciano a portare i primi frutti: tenuto conto anche del rigore con cui, a seguito degli allarmanti primi passaggi – continua Gianfreda – gli organi regionali hanno seguito la vicenda.
Si dimostra finalmente che le istanze del territorio vengono ascoltate, che le istituzioni non passano sulla testa della gente e lavorano per il bene comune. Di questo vogliamo anche dare atto all'Assessore alla Qualità dell'ambiente Lorenzo Nicastro che, sin dal suo insediamento, ha rappresentato una garanzia di rigore e trasparenza". "La conferenza di servizi che si terrà domani sul tema della centrale di Cavallino – conclude Gianfreda - apre ora nuovi scenari e non può non tenere conto di tre pesanti pareri negativi: il Salento e la Puglia escono rafforzati nel confronto con i grandi gruppi industriali ed economici da questa vicenda, in cui finalmente si stabilisce che le istituzioni territoriali ed i cittadini devono avere un ruolo centrale nelle decisioni che riguardano la qualità dell'ambiente e la salute".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati