Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Castello di Oria, visitabile il 2 giugno

Data: 31/05/2011 - Ora: 15:05
Categoria: Turismo

E’ possibile visitare il castello la mattina dalle 10,30 alle 13,00 e il pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30

Per le celebrare la Festa della Repubblica il Castello di Oria intensifica il servizio di accoglienza e visita guidata per turisti, visitatori e residenti. Il 2 giugno e nei giorni del prossimo fine settimana, il castello "vedetta" tra Brindisi e Taranto, è pronto ad accogliere quanti sceglieranno di trascorrere in Puglia i giorni di una delle più importanti e sentite feste nazionali che, nella ricorrenza dei 150 anni dell'Unità Nazionale, quest'anno assume maggiore valore e significato. E' possibile visitare il castello la mattina dalle 10,30 alle 13,00 e il pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30. Il biglietto d'ingresso include il servizio d'accompagnamento con guide turistiche. Il Castello di Oria è un Monumento Nazionale e rientra nel patrimonio di notevole interesse storico, artistico e culturale del Belpaese. I monumenti nazionali sono gli edifici e le aree di notevole pregio per l'intero Paese in quanto traccia e testimonianza di un passato da ricordare, scoprire, raccontare.

Oggi sono sessantamila i monumenti nazionali, beni di proprietà pubblica e privata. Sul territorio brindisino il Castello di Oria figura insieme alla Chiesa di Santa Maria del Casale di Brindisi e al portale della Chiesa dello Spirito Santo nel centro storico di Ostuni. "Le trame della grande storia nazionale s'intrecciano anche le tante piccole, ma non meno importanti, storie di uomini e luoghi del nostro Paese. Il Castello di Oria – dichiara Emanuela Romanin, manager dell'antico maniero - è un monumento nazionale capace di emozionare, stupire, affascinare.

La sua bellezza e la sua storia suscitano il piacere della scoperta e, in alcune ricorrenze come quella del 2 giugno, ci aiutano a rileggere intere pagine di storia, ma soprattutto a ricordare e preservare la memoria collettiva di un territorio e della sua popolazione". Sono tanti i racconti e le storie che si legano al Castello di Oria. "Tra i due mari, Jonio ed Adriatico, il Castello di Oria - conclude Emanuela Romanin – è una vedetta sulla Puglia e l'Italia Unita più autentica ed è uno sprone a scoprire un paesaggio e una storia tutta da raccontare".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati