Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Castellana Grotte, la magia del turismo enogastronomico della Puglia

Data: 03/07/2009 - Ora: 09:12
Categoria: Turismo

Castellana Grotte, la magia del turismo enogastronomico della Puglia

Il turismo enogastronomico in Puglia diventa sempre più un fenomeno in crescita, come dimostra l'Osservatorio Turistico Regionale

Se la tavola è lo specchio di una cultura, la Puglia condensa nei suoi piatti il carico di storia e di bellezza che la caratterizza. Chi la visita per la prima volta, chi è emigrato e torna ogni anno, chi ci vive da sempre trova in ogni sua espressione occasioni per stupirsi. Sopratutto a tavola, dove i prodotti tipici sono l'essenza di un piacere che si rinnova quotidianamente. Come possiamo definire la tipicità? Prodotti che nascono e si modellano solo grazie ad una cultura stratificata nel tempo, creata da generazioni intere che hanno tramandato tecniche, strumenti, ricette, segreti e gesti. La tipicità è strettamente connessa all'identità culturale del territorio, per diventare un' esperienza sensoriale da vivere immersi in un'atmosfera carica di tradizioni e di folklore.

Ecco che in Puglia il gusto si accende, per accogliere emozioni dall'anima contadina o evocate dalla magia del mare che la circonda. Il turismo enogastronomico in Puglia diventa sempre più un fenomeno in crescita, come dimostra l'Osservatorio Turistico Regionale, per assaporare un gusto che appaga i sensi e arricchisce la vacanza di benessere. Prodotti tipici come medium della Puglia, contenitore di sorprese da vivere e da assaporare a Tipica, il festival dell'enogastronomia e delle tipicità pugliesi, che si svolgerà a Castellana Grotte dal 18 al 26 Luglio.

Una fiera del gusto che in questa edizione 2009 vuole sedurre e deliziare i turisti e i visitatori locali grazie ad una combinazione perfetta di prodotti tipici, gourmet e comicità. Promossa ed organizzata dall'Associazione Enogastronomia Terra di Puglia e dall'agenzia di marketing e comunicazione Never Before Italia srl, Tipica valorizza le tipicità della regione attraverso l'elaborazione creativa dei professionisti del gusto. I più importanti e rinomati chef pugliesi (Pierluca Ardito, Franco Laterza, Gaetano Lorusso, Paolo Miccolis, Vito Netti, Antonio d'Agostino, Mario Musci, Niko Sinisgalli, Michele Di Vieste, Franco Di Dio, Francesco Cinquepalmi, Palmirotta Cosimo, Giovanni Bulzacchelli, Leonardo Santostasi, Vito Giannuzzi) si esibiranno, accompagnati dai più famosi comici pugliesi (Gianni Ciardo, Antonio Stornaiolo, Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli, Gianni Colajemma, Piuccio Sinisi, Pino Campagna, Nico Salatino, Savino e Terrafino Cabarettisti, Cabaresiamo) per raccontare l'eccellenze enogastronomiche della regione. Nove giorni di gusto per scoprire il valore della tipicità.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati