Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Cassa Integrazione. Nel Salento +18,2% su settembre

Data: 20/11/2012 - Ora: 12:14
Categoria: Economia

Precari

Anche la Cig in forte aumento negli ultimi mesi


Anche per il mese di ottobre, è un quadro desolante quello che emerge dal consueto report della Uil circa i dati della cassa integrazione nella provincia di Lecce, cresciuta del +18,2% rispetto a settembre scorso. Complessivamente, sono state richieste dalle aziende salentine ben 849.026 ore che, cumulate con quelle autorizzate da gennaio, ammontano, nei primi dieci mesi dell’anno in corso, a circa 8 milioni di ore (per la precisione, 7.944.552), segnando una crescita del +26,9% rispetto allo stesso periodo (gennaio-ottobre) del 2011.
"L’incremento di richieste di cassa integrazione, insieme al costante aumento del tasso di disoccupazione, è l’ennesima testimonianza di come sul lavoro si stia abbattendo una vera e propria tempesta - commenta il segretario generale Uil Lecce, Salvatore Giannetto - e durante una tempesta non basta aprire semplicemente e doverosamente l'ombrello (cassa integrazione e protezione sociale), ma occorre sviluppare una nuova politica che, partendo da interventi fiscali a sostegno del potere d'acquisto dei salari, rimetta in moto i consumi favorendo così una parte importante del nostro sistema produttivo".
"Nello specifico – rileva - rispetto al mese di settembre, le ore di cassa integrazione ordinaria sono aumentate del +27,7%, quella straordinaria addirittura del +1.071,2%, mentre la Cig in deroga (che rappresenta il 31,4% delle ore complessivamente autorizzate nel mese) diminuisce ancora del -41,3%, passando da 454.825 a 266.801 ore. Un calo, quest’ultimo, dovuto all’ormai inesorabile avanzamento del fenomeno della chiusura delle nostre aziende e all'esaurimento, nella gran parte di esse, degli ammortizzatori sociali. Non a caso, lo studio della Uil rileva come negli ultimi dieci mesi il ricorso alla cig in deroga in provincia di Lecce sia aumentato del +29,8% rispetto allo stesso periodo (gennaio-ottobre) del 2011, passando da 3.663.449 a ben 4.723.431 ore autorizzate".
"È evidente– prosegue il segretario generale Uil Lecce – che il quadro della situazione lavorativa nella nostra provincia si stia aggravando di giorno in giorno. Per questo la Uil ritiene necessario e urgente dare comunque serenità e certezze alle centinaia di migliaia di lavoratori di piccole e medie imprese che anche nel 2013 dovranno essere posti in cassa integrazione in deroga per la quale i circa 900 milioni stanziati dal Governo rischiano di non essere sufficienti, tenendo conto anche del fatto che le risorse effettivamente disponibili potrebbero essere molte meno".
Non solo. "Serve un progetto – sostiene ancora Giannetto - che preveda il passaggio dagli ammortizzatori sociali alle politiche attive del lavoro: azioni concrete, concordate con il mondo politico, le istituzioni e i sindacati, finalizzate a far ripartire la nostra economia. Dobbiamo sostenere le nuove iniziative imprenditoriali, porre al centro del dibattito il tema della crescita e non solo della tutela dell’esistente, preoccupandoci di tappare i buchi con la cassa integrazione, che prima o poi finirà comunque. Per questo – conclude – venerdì scorso in Prefettura, d’accordo con le altre organizzazioni sindacali, abbiamo chiesto la convocazione di tavoli tematici attraverso i quali affrontare i problemi e aiutare lo sviluppo dei singoli settori produttivi".

Autore: MN

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati