Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/08/2009 - Ora: 09:43
Categoria:
Politica
Presente anche il sindaco di Lecce Paolo Perrone
"Accolgo con favore il risultato dell'incontro tra i sindaci di Trepuzzi, Squinzano e Campi Salentina avente per oggetto l'esame delle problematiche della marina d Casalabate". Così il consigliere regionale Giuseppe Taurino.
"Di fronte ad una richiesta precisa da parte del Sindaco di Lecce Paolo Perrone, devo dare atto alla puntualità e concretezza nel rispondere da parte dei 3 Sindaci dei Comuni del Nord Salento che, nelle more della conclusione del procedimento legislativo e amministrativo per la ridefinizione dei confini comunali di cui all'art. 1 della convenzione n. 8 del 18.04.2005, finalizzato alla cessione della stessa marina ai Comuni di Campi Salentina, Squinzano e Trepuzzi, hanno avanzato con tempestività e immediata operatività la loro proposta.
Tale proposta prevede:
a) modifica della "convenzione per la gestione dei servizi di pubblico interesse nel territorio della marina di Casalabate" di cui alla delibera di C.C. della Città di Lecce n. 8 del 18.04.2005 nella parte inerente l'Art. 5 che dovrà essere sostituito dall'art. 5 della Bozza di convenzione del 22.09.04 al tempo sottoscritta oltre che dai sindaci di Trepuzzi, Squinzano e Campi Salentina, anche dal rappresentante del Comune di Lecce delegato del Sindaco pro tempore di Lecce On. Adriana Poli Bortone.
Tale modifica garantisce che le entrate rinvenienti dal pagamento di tasse e tributi della marina (ICI, Tarsu, Tosap, oblazioni dei condoni edilizi, etc.). siano utilizzate solo per la gestione dei servizi di pubblico interesse di Casalabate (marketing territoriale, sviluppo locale, opere di urbanizzazione primaria, ambiente,etc) e quindi estrapolate dal Bilancio ordinario del Comune di Lecce.
b) L'organizzazione di forum con funzioni deliberanti sul tema in oggetto ai quali saranno invitati a partecipare i Consiglieri regionali eletti nella provincia di Lecce, gli Assessori Regionali, il Presidente della Commissione regionale competente ed il Sindaco di Lecce.
Voglio ricordare che, così come lo abbiamo fatto in sede di presentazione della proposta di legge con Consiglieri Maniglio, Manni, Pellegrino e Potì, gli amministratori di Trepuzzi, Squinzano e Campi hanno sempre manifestato la ferma volontà di essere coinvolti nell'amministrazione e nella gestione della Marina. La sostanziale inerzia del Comune di Lecce ha fatto naufragare tutte le iniziative intraprese negli anni, tra cui quella della costituzione di un consorzio fra i comuni di Lecce, Squinzano, Trepuzzi e Campi (risalente alla fine degli anni ottanta) e quella della citata convenzione tra gli stessi comuni ai sensi della legge 142/90. Tali proposte sono sempre fallite perché, nei momenti decisivi, il Comune di Lecce si è rifiutato di rendere disponibili, ad uso esclusivo della marina, le entrate rivenienti dalla Marina di Casalabate.
Il mio auspicio è che a fronte di una proposta così immediatamente cantierabile, il Sindaco di Lecce, in attesa della conclusione del procedimento giuridico amministrativo finalizzato alla cessione della marina di csalabate ai Comuni di Trepuzzi, Squinzano e Campi, dia immediatamente seguito alla sua dichiarazione di disponibilità procedendo alla modifica dell'Art. 5 della Convenzione n. 8 del 18 Aprile 2005.
Da parte nostra, confermiamo l'impegno affinchè si possa concludere entro questa legislatura l'intero iter che porta all'approvazione della legge per il trasferimento dell'intero territorio della Marina di Casalabate dal Comune di Lecce ai comuni di Trepuzzi Squinzano e Campi Salentina ai sensi dell'art. 5 della legge regionale n. 26/73 e successive modificazioni".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati