Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/06/2012 - Ora: 15:52
Categoria:
Politica
L'esponente politico molto polemico con le scelte prese dal governo regionale
"Un brutto copione", così esclama Carlo Salvemini dalla pagina del suo profilo Facebook, riferendosi alle dichiarazioni che hanno accompagnato la fase due del Piano di Rientro regionale sulla sanità. Il ragionamento che fa Salvemini, più o meno, fa così: tagliare con l'accetta sarebbero stati bravi tutti, quel che deve segnare la differenza è l'approccio nel prendere determinate decisioni facendo pesare il taglio sullo spreco piuttosto che sui servizi. Forse è un tantino facile a dirsi, però, a dargli torto proprio non ce la facciamo.
"Accreditano - dice Salvemini - l'idea di una trattativa tutta politica per rivendicare i successi sul territorio. Svuotano di ogni fondamento medico scientifico le scelte di presunta razionalizzazione. Rafforzano l'immagine di una sanità pubblica prigioniera di interessi particolari e gruppi di pressione". Come a dire, non cambia nulla, anzi, si avallano vecchie logiche di potere, pesate col bilancino per non scontentare nessuno. "Ben altre le attese che avevamo suscitato. - continua, sottolineando come il benaltrismo ha sempre un valore - E mi riferisco a comportamenti, approcci, modalità. Che non possono essere spazzate via utilizzando l'argomento delle scelte dolorose del piano di rientro. Perché è proprio quando le decisioni sono difficili e complicate che deve emergere una differenza di stile approccio rigore. Non siamo riusciti a spiegare e a fare comprendere la ratio di tanti provvedimenti: e quando questo accade non è colpa della comunicazione. Ma della politica evidentemente". Più chiaro di così. D'altronde, dai dati ufficiali dalla Corte dei Conti emersi qualche giorno fa è risaputo che gli sprechi nella sanità sono enormi e la spesa sanitaria è gonfiata a causa di furberie di cui molti sono a conoscenza ma a nessuno sembra fregarsene.
Autore: Maria Nocera
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati