Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Carcere di Lecce, Rotundo: situazione intollerabile, istituire garante dei detenuti

Data: 25/06/2010 - Ora: 11:16
Categoria: Politica

Carcere di Lecce, Rotundo: situazione intollerabile, istituire...

"Avanzeremo nei prossimi giorni la proposta al Consiglio Comunale"

La situazione del Carcere di Lecce è letteralmente esplosiva come ha drammaticamente evidenziato il suicidio di un detenuto avvenuto qualche giorno fa. L'allarme lanciato da più parti, compreso il sindacato degli agenti penitenziari, deve essere immediatamente raccolto dalle Istituzioni perché segnala una situazione giunta ormai al collasso, con un tasso di sovraffollamento insostenibile di un carcere progettato per 600 persone che ne contiene circa 1400, dove sono messi in discussione i diritti più elementari e la dignità stessa della persona umana. "Davanti a questa situazione - afferma senza mezzi termini Antonio Rotundo - credo che il Consiglio Comunale di Lecce possa e debba fare per intero la sua parte. Da un lato facendo appello agli altri livelli istituzionali Governo, Regione, Provincia, Asl affinché ognuno per la propria competenza assuma le dovute iniziative, constatato che siamo ormai in piena estate e senza risposte la situazione rischia di aggravarsi ulteriormente. Dall'altro lato procedendo come Consiglio Comunale all'istituzione del Garante dei detenuti, organismo già sperimentato in altre città che ha il compito di attivarsi per il rispetto della dignità e dei diritti sociali delle persone costrette in carcere, per migliorare la loro condizione di vita e di inserimento sociale. Nei prossimi giorni formalizzeremo una proposta in tal senso convinti che si potrà pervenire ad un vasto accordo tra i Gruppi Consiliari presenti in Consiglio Comunale su un tema così delicato e importante".

Scheda sulla figura del Garante.

Chi è il Garante dei diritti dei detenuti

Il Garante è una figura eletta dal Consiglio Comunale che svolge, per conto della comunità cittadina, compiti di promozione dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile di fruizione dei servizi comunali delle persone private della libertà personale o limitate nella libertà di movimento. Il Garante è un organo che svolge la sua attività in piena libertà ed indipendenza e non è sottoposto ad alcuna forma di controllo gerarchico e funzionale. I diritti che il garante deve tutelare sono: il diritto al lavoro, alla formazione, alla crescita culturale, alla tutela della salute, alla cura della persona, anche mediante la pratica di attività formative, culturali e sportive.

Il Garante deve soprattutto attivarsi per il rispetto della dignità delle persone ristrette in carcere, per migliorare le loro condizioni di vita e di inserimento sociale. A chi si rivolge A tutte le persone private della libertà personale che siano residenti, domiciliate o anche solo dimoranti sul territorio comunale, quindi anche agli stranieri detenuti nella Casa circondariale di Lecce. Che cosa deve fare il Garante Attivarsi quando viene segnalata una situazione che comporti la compressione di un diritto o il suo mancato esercizio.

Deve intervenire presso le istituzioni competenti del territorio e segnalarlo alla Direzione della Casa circondariale e sollecitare ogni utile intervento. Il Garante deve anche svolgere attività di sensibilizzazione pubblica sul tema dei diritti umani e sulla finalità rieducativa della pena, avvicinando le comunità locale al carcere.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati