Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/03/2010 - Ora: 08:34
Categoria:
Politica
Il destino della Maglie-Leuca tiene banco in vista delle prossime Regionali con il ricorso al TAR da parte della Giunta Vendola contro la decisione del CIPE di far finire a Leuca e non a Montesano la strada a quattro corsie.
Fabrizio Camilli, candidato al Consiglio Regionale nella lista "La Puglia prima di tutto" e già assessore ai Trasporti nella giunta Distaso, interviene per sottolineare l'esigenza di sicurezza a cui la realizzazione di quella infrastruttura deve rispondere prioritariamente. "La Maglie-Leuca sarebbe già bell'e fatta da anni – afferma Camilli – se gli ambientalisti amici di Vendola e il centrosinistra non avessero posto veti di ogni sorta. Si continua a parlare di tutela del territorio, ma forse si sta perdendo di vista che il fine principe è la tutela della vita. La gente ci muore su quella maledetta strada perché non è sicura, mentre con il progetto che prevede le quattro corsie fino a Leuca lo diventerebbe. Quindi, non si può perdere ulteriore tempo a discutere di muretti a secco e alberi d'ulivo quando i sindaci e i cittadini del Basso Salento aspettano da tempo immemorabile la risoluzione del problema.
Inoltre, abbiamo un Salento, che, come il Nord e il Sud Italia, cresce a due velocità e il progetto della Maglie-Leuca è strategico non solo per facilitare i collegamenti che, altrimenti, continuerebbero ad essere la grande pecca della nostra Regione, ma anche per innumerevoli ragioni legate allo sviluppo dell'economia e all'ottimizzazione dello sfruttamento del corridoio adriatico Bari-Brindisi-Leuca". "Basta rinvii e ricorsi, insomma. È tempo – conclude Camilli – di rispondere alle ataviche richieste di sicurezza che giungono da tutti i comuni interessati. Il centrosinistra non è stato in grado di farlo in questi cinque anni. Vorrà dire che ci riuscirà di certo Rocco Palese con il suo pragmatismo, se, come credo, diventerà il nuovo governatore".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati