Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Calendario venatorio regionale, Stefàno: nessuna violazione alla legge

Data: 20/01/2011 - Ora: 15:48
Categoria: Politica

Interviene l’Assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno

"Non è stata compiuta nessuna violazione di legge. L'assessore regionale risponde alle associazioni ambientaliste. "Il calendario venatorio della Puglia, anche con la modifica apportata, rispetta la normativa nazionale ed europea e individua termini temporali di chiusura della stagione in corso assolutamente omogenei a tutte le altre Regioni, rispetto ai quali l'ISPRA nulla ha eccepito. Nel merito, l'allungamento del calendario pugliese (dal 19 al 30 gennaio prossimo) produrrà solo 5 giornate in più di caccia - peraltro per i soli cacciatori residenti. La Puglia, infatti, è tra le poche Regioni ad aver previsto obbligatoriamente le giornate fisse di caccia (mercoledì, sabato e domenica).

Si tratta, dunque, di un allarme ingiustificato che, io credo, riviene pure dalla evidente discrasia esistente tra le direttive comunitarie e la legge nazionale (157/92) e che ha provocato più di qualche dubbio interpretativo. Dubbi per i quali le Regioni hanno chiesto per tempo al Mipaaf (con lettera della Commissione Politiche agricole risalente a giugno scorso) chiarimenti ed indicazioni per una più omogenea interpretazione. Chiarimenti ad oggi, spiace evidenziarlo, non ancora pervenuti. Nessuno abuso, quindi, e men che meno nessuna manipolazione del procedimento, atteso che il parere ISPRA al calendario pugliese, peraltro consultivo e non vincolante, è stato chiesto in avvio di procedimento, prospettando, sin da allora, una impostazione di calendario del tutto sovrapponibile a quella della precedente stagione, che prevedeva come termine di chiusura proprio fine gennaio, in coerenza a quanto previsto dall'attuale normativa nazionale, scritta in modo condiviso da associazioni venatorie, ambientaliste e degli agricoltori.

Ecco perché, allora, ritengo che sarebbe molto più utile che i nostri parlamentari, soprattutto quelli che oggi protestano, facessero quadrato affinché si giunga a risolvere la richiamata discrepanza tra norme comunitarie e nazionali che pone in così seria difficoltà tutte le Regioni, deputate alla stesura dei calendari annuali. Difficoltà rispetto alle quali il sistema delle Regioni si è già fatto parte diligente insediando a novembre scorso un tavolo nazionale, coordinato proprio dalla Puglia, con l'obiettivo di individuare trama e regole condivise da consegnare alla operatività delle singole strutture regionali. Mi chiedo, però, come mai questa vibrata protesta sia stata indirizzata solo alla Puglia, quando anche tante altre Regioni - Molise, Campania, Basilicata, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, ecc. – hanno individuato, sin dall'inizio, nella stessa fine di gennaio il termine dei rispettivi calendari venatori".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati