Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/05/2009 - Ora: 12:33
Categoria:
Politica
L’Osservatorio intende proporsi per la realizzazione del monitoraggio e della messa in rete delle informazioni relative a rilevanti fenomeni d’illegalità
Si ricorda che l'Osservatorio intende proporsi per la realizzazione del monitoraggio e della messa in rete delle informazioni relative a rilevanti fenomeni d'illegalità, in particolare, attraverso lo sviluppo di un Data - Warehouse e di un Website, oltre che per procedere ad un approfondimento, di tipo qualitativo, sui medesimi fenomeni e sulle principali strategie di prevenzione sociale e culturale attivabili nel nostro territorio da parte delle Istituzioni preposte.
L'Osservatorio Provinciale Permanente dei Fenomeni dell'Illegalità è promosso dalla Provincia di Brindisi nell'ambito del "Patto per l'Inclusione Sociale, la Legalità e la Sicurezza", d'intesa con la Prefettura di Brindisi.
Alla conferenza di servizi sono stati invitati il prefetto di brindisi, i sindaci del territorio provinciale, il presidente della Corte di Appello di Lecce, il procuratore generale presso la Corte d'Appello, il presidente del Tribunale di Brindisi, il procuratore della Repubblica di Brindisi, il presidente del Tribunale dei Minori di Lecce, il presidente del tribunale di Sorveglianza di Lecce, il questore di Brindisi, i comandanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Brindisi, il presidente degli Amtiti territoriali della provincia di Brindisi, il direttore generale dell'ASL BR, il dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, i direttori di Inail, Inps, dell'ufficio Provinciale del Lavoro, della casa Circondariale di Brindisi dell'USMM di Lecce, del'UEPE di Lecce, il referente dell'Associazione Libera della provincia di Brindisi e il presidente Form360 di Bari.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati