Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brigante: la Marina militare abbandona Taranto, bisogna reagire

Data: 24/07/2010 - Ora: 09:18
Categoria: Politica

Brigante: la Marina militare abbandona Taranto, bisogna reagire

Il consigliere provinciale dell’Italia dei Valori Brigante si rivolge alle forze sociali

La Marina militare sta compiendo scelte che penalizzeranno la Terra Ionica: trasferire le attività di reclutamento da Taranto ad Ancona comporterà una perdita netta di non meno di 2 milioni di euro all'anno. Bisogna reagire, queste decisioni si stanno assumendo praticamente nell'indifferenza generale. Questi i fatti. Annualmente circa 2500 marinai volontari di truppa "vfp-1" vengono incorporati a seguito di selezioni che sinora si sono tenute a Taranto, presso il Maricentro; la selezione si sviluppa in tre fasi, con 850 marinai per gruppo. Per ogni selezione, vengono convocati circa 3000 aspiranti che per 3 giorni soggiornano a Taranto. I benefici per le nostre attività commerciali sono facilmente intuibili: lavoro e introiti per ristoranti, edicole, bar, pizzerie, alberghi. Dal 1^ gennaio del prossimo anno, tutto questo movimento economico sarà cancellato con un colpo di spugna. Eppure la città di Taranto, per la qualità delle strutture militari presenti, possiede tutte le carte in regola per svolgere al meglio il proprio ruolo di base logistica della Marina. Per non parlare, peraltro, del legame che storicamente lega la nostra terra alle Forze Armate. Ci sono insomma tutti i presupposti per ribellarsi e chiedere alla Marina militare di rivedere le sue scelte. Taranto e la sua provincia meritano rispetto. La crisi economica sta già provocando enormi problemi, non possiamo permetterci di subire quella che a tutti gli effetti diventerebbe l'ennesima umiliazione. Mi rivolgo perciò alle forze sociali e imprenditoriali: organizziamoci per far sentire la nostra voce e manifestare il nostro dissenso.

Autore: Giovanni Birgante Consigliere provinciale Italia d

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati