Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 24/06/2010 - Ora: 09:59
Categoria:
Politica
"La rinegoziazione dei Boc è un risultato che siamo riusciti faticosamente ad ottenere grazie alla volontà e all’impegno mio, della Giunta e di un consulente capace e preparato come il professor Cucurachi"
Il sindaco Paolo Perrone replica alle dichiarazioni degli esponenti del Partito Democratico cittadino durante la conferenza stampa di questa mattina e che riguardano le questioni Boc e centrale a biomasse, affrontate ieri dal Consiglio comunale. "Mi pare di poter sottolineare con soddisfazione - evidenzia - il fatto che ieri il Consiglio comunale abbia affrontato responsabilmente due situazioni molto delicate e importanti per il futuro della città, seguendo quasi unanimemente la linea dettata dalla maggioranza. Con la rinegoziazione del contratto sui Boc, infatti, si è scelta una soluzione finanziaria favorevolissima, che consentirà al Comune di Lecce un risparmio di 4 milioni di euro all'anno sulla rata. Una tappa fondamentale per il percorso di risanamento delle casse dell'ente. La contrarietà espressa sulla realizzazione della centrale a biomasse e che ha visto per la prima volta il Partito Democratico convergere sulle posizioni della maggioranza, poi, è una scelta, matura, di difesa della salute dei cittadini leccesi e della vocazione turistica della città.
Oggi però, il Pd - continua ancora il sindaco Perrone - fa un passo in più oggettivamente inutile e che mi induce a doverose puntualizzazioni. La rinegoziazione dei Boc è un risultato che siamo riusciti faticosamente ad ottenere grazie alla volontà e all'impegno mio, della Giunta e di un consulente capace e preparato come il professor Cucurachi, che è straordinariamente utile dal punto di vista finanziario e sul quale, di conseguenza, il centrosinistra non aveva scelta, se non quella di votare a favore. L'insofferenza per il fatto di aver aderito al percorso scelto dalla maggioranza, probabilmente, ha portato oggi Rotundo a tornare a vecchi ritornelli. Ribadisco nuovamente, allora, che abbiamo dato mandato ad un legale per verificare le condizioni per una eventuale richiesta di ripetizione delle somme e che comunque sulla vicenda è in corso un'indagine della Corte dei Conti che ci induce a non fare alcuna scelta prima dell'esito della stessa.
Ma - puntualizza ancora il primo cittadino - il centrosinistra viene sulle nostre posizioni e poi oggi polemizza a vuoto anche sulla questione della centrale a biomasse, che noi siamo convinti non serva alla nostra città. Non ho mai siglato accordi con De Masi sulle eventuali royalties perché da sempre sono convinto che Lecce è incompatibile con un impianto che getta fumi in aria continuamente, a due passi dalle abitazioni e dal centro della città. Con il tempo anche loro hanno compreso l'inopportunità della centrale a biomasse, aderendo alla logica e ascoltando la gente, dopo che Antonio Rotundo si era in un primo momento dichiarato favorevole.
Si tratta di posizioni ondivaghe, questa sulle biomasse come quella sulla centrale a olio vegetale da 37 megawatt a Cavallino, sulla quale il locale Pd ha dato parere favorevole, mentre la mia Giunta si è opposta con un ricorso. Questo è autentico ambientalismo a intermittenza. Di conseguenza, rivendichiamo la nostra coerenza anche per l'impianto di compostaggio che noi consideriamo molto utile e che consentirà soprattutto di abbattere la tariffa per lo smaltimento con evidenti benefici per i cittadini. Questo è solo il nostro indirizzo politico, ora aspettiamo serenamente - conclude il sindaco Perrone - che siano gli organi competenti a stabilirne la legittimità".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati